Racconti e leggende d’autunno
Con l'avvicinarsi di Halloween e Ognissanti, l'Écomusée d'Alsace vi invita a immergervi in un mondo in cui racconti e leggende scandiscono la vita degli abitanti del villaggio.
Dalle superstizioni alle credenze popolari, le attività proposte trasporteranno grandi e piccini in un mondo incantato. Quest'autunno, le stradine e i vicoli del tradizionale villaggio alsaziano che costituisce l'Écomusée saranno addobbati con splendidi colori scintillanti. Lasciatevi trasportare dai cantastorie e dai loro racconti tradizionali, immersi in un'atmosfera di mistero...
Venite a festeggiare l'autunno all'Ecomuseo e godetevi un momento senza tempo con la famiglia e gli amici!
-
Durata media 1 giorno
-
Lingue parlate Francese, Inglese, Tedesco, Alsaziano
-
Difficoltà Adatto a tutti
Dal 18.10.2025 al 02.11.2025
Prezzi : Adulti (a partire dai 18 anni) €16,50
Prezzi: Bambini (4-17 anni) €11
Bambini (sotto i 3 anni) gratis
- Racconti di storia e leggende
- Accesso all'Ecomuseo dell'Alsazia
- Visite guidate al museo
- Supplemento per il tour in barca e in trattore
Dal 18 ottobre al 2 novembre 2025 – Dalle 10.00 alle 18.00 | Chiuso il lunedì
- Tempo di scoperta e condivisione
- Ideale per trascorrere del tempo di qualità con la famiglia
- L'Ecomusée è il più grande museo all'aperto della Francia
Ecomusée d'Alsace
L'ÉCOMUSÉE D'ALSACE, UN VILLAGGIO TRADIZIONALE NEL CUORE DELLA NATURA
--
EDIFICI E BIODIVERSITÀ
Oggi l'Ecomusée d'Alsace consiste in un villaggio di 80 edifici rappresentativi dell'Alsazia all'inizio del XX secolo, tutti smontati dal loro comune d'origine e riassemblati nel museo. Intorno al villaggio, in un'area di 97 ettari, troverete 4 sentieri segnalati per scoprire la biodiversità, oltre a zone agricole in transizione biologica.
Diventate curiosi! Aprite la porta di ogni casa per scoprire i tesori che contiene: un interno trasformato, una mostra, un laboratorio artigianale o una stalla con gli animali!
--
PREMIATO CON IL MARCHIO DEL MUSÉE DE FRANCE
L'Ecomusée d'Alsace vanta una collezione eccezionale di oltre 40.000 oggetti che testimoniano la vita quotidiana degli alsaziani. È con la creazione del museo, nel 1984, che gli alsaziani si sono appassionati a questa avventura e hanno iniziato a inviare regolarmente donazioni al museo.
--
EVENTI DURANTE L'ANNO
In visita con gli amici o la famiglia, partecipate alle attività che scandiscono le giornate nel villaggio: mungere le mucche, nutrire i maiali, visitare l'apiario, fare gite in barca... e assaggiare le ricette tradizionali preparate alla Maison des Goûts et des Couleurs...