Funghi – Un evento naturalistico all’Ecomusée d’Alsace
Pronti per un laboratorio 100% natura? L’Écomusée d’Alsace vi aspetta per partecipare a un’attività di scoperta del mondo dei funghi, nell’ambito degli eventi naturalistici proposti quest’estate. Lasciatevi sorprendere da queste sorprendenti specie che emergono dalla terra dopo la pioggia e imparate a osservarle e identificarle!
Conosciuto non solo per la sua collezione di edifici e oggetti di uso quotidiano, il più grande museo all’aperto della Francia si trova nel villaggio alsaziano di Ungersheim, che sta vivendo una transizione ecologica. Progettato all’inizio del XX secolo, il sito sorge su un’ex miniera di potassio. È una testimonianza delle competenze e dell’artigianato della cultura alsaziana.
Le aree paesaggistiche del sito hanno contribuito a preservare la natura e la sua biodiversità. Il sito è costituito da un’ampia varietà di habitat, tra cui villaggi, campi, foreste, stagni e fiumi. Con un totale di 5.000 specie elencate, questa biodiversità comprende le specie selvatiche e domestiche del museo.
Questa divertente e gratificante attività sull’insospettabile mondo dei funghi, proposta dai naturalisti volontari del museo, vi permetterà di scoprire una vera e propria rete di vita sotterranea. Imparerete a conoscere i numerosi ruoli ecologici essenziali che i funghi svolgono per la salute degli alberi e l’equilibrio degli ecosistemi, compreso il micelio che è il volto nascosto dei funghi. Anche l’identificazione di queste specie sorprendenti fa parte del programma. Il tutto è completato da una passeggiata nella natura in un ambiente idilliaco.
Dopo questo laboratorio, prolungate la giornata esplorando l’intero sito dell’Ecomusée! È disponibile un parcheggio gratuito.
Prenotate subito e approfittate di questa esperienza unica! Venite a immergervi in questo universo invisibile durante questo workshop offerto dall’Ecomusée d’Alsace.
-
Durata media 2 ore
-
Lingue parlate Francese, Inglese, Tedesco
-
Difficoltà Adatto a tutti
Dal 01.01.2024 al 31.12.2025
A partire da 18,5 € per adulto
- Adulti (oltre i 18 anni) 18,5 euro
- Bambini (4-17 anni) 13 €
- Bambini (sotto i 3 anni) gratis
- Attenzione: l’abbonamento all’Écomusée d’Alsace e al Museums-Pass-Musées non è valido per questa visita.
- Il laboratorio dei funghi
- Supporto da parte di un appassionato naturalista volontario
- Accesso all'intero sito dell'Ecomuseo
- Domenica 12 ottobre – dalle 10.00 alle 12.00
- Domenica 19 ottobre – dalle 10.00 alle 12.00
- Una visita per scoprire l'importanza dei funghi per l'equilibrio degli ecosistemi
- La scoperta di una serie di funghi straordinari
- Una passeggiata guidata, accompagnati da un appassionato naturalista volontario
Ecomusée d'Alsace
L'ÉCOMUSÉE D'ALSACE, UN VILLAGGIO TRADIZIONALE NEL CUORE DELLA NATURA
--
EDIFICI E BIODIVERSITÀ
Oggi l'Ecomusée d'Alsace consiste in un villaggio di 80 edifici rappresentativi dell'Alsazia all'inizio del XX secolo, tutti smontati dal loro comune d'origine e riassemblati nel museo. Intorno al villaggio, in un'area di 97 ettari, troverete 4 sentieri segnalati per scoprire la biodiversità, oltre a zone agricole in transizione biologica.
Diventate curiosi! Aprite la porta di ogni casa per scoprire i tesori che contiene: un interno trasformato, una mostra, un laboratorio artigianale o una stalla con gli animali!
--
PREMIATO CON IL MARCHIO DEL MUSÉE DE FRANCE
L'Ecomusée d'Alsace vanta una collezione eccezionale di oltre 40.000 oggetti che testimoniano la vita quotidiana degli alsaziani. È con la creazione del museo, nel 1984, che gli alsaziani si sono appassionati a questa avventura e hanno iniziato a inviare regolarmente donazioni al museo.
--
EVENTI DURANTE L'ANNO
In visita con gli amici o la famiglia, partecipate alle attività che scandiscono le giornate nel villaggio: mungere le mucche, nutrire i maiali, visitare l'apiario, fare gite in barca... e assaggiare le ricette tradizionali preparate alla Maison des Goûts et des Couleurs...