Visitare Charleville-Mézières in 48 ore
A Charleville-Mézières ci piace contare in coppia: la città e i suoi due volti, medievale e poetico, la Place Ducale che si riflette in una scacchiera di 4, gli artisti venuti dai 4 angoli del mondo per il Festival Mondiale dei Teatri di Marionette... Ma soprattutto, ci aspetta una sorpresa!
GIORNO 1 - ore 10.00
Visita al Museo Arthur Rimbaud
Charleville è stata la città natale del famoso poeta francese Arthur Rimbaud, quindi il museo è una tappa obbligata! Situato nel cuore della città, in un antico mulino del XVII secolo, l'edificio è classificato come monumento storico. Seguite il percorso museale e immergetevi nella vita dell'autore attraverso documenti storici, manoscritti, fotografie e opere contemporanee. La visita inizia nella soffitta del mulino, dove è possibile immergersi nelle poesie dell'autore, per poi passare al secondo piano, dedicato alla sua infanzia, prima di immergersi nell'adolescenza al primo piano: vita amorosa, impegno politico, passione per la scrittura - una stanza tanto intensa quanto affascinante. Si prosegue al piano terra in una sala dove fotografie e opere d'arte ripercorrono tutti i viaggi del poeta; poi un gabinetto di curiosità espone tutti gli oggetti cari ad Arthur Rimbaud.
12h00
Passaggio attraverso la Piazza Ducale
Considerata una delle più belle piazze d'Europa, la Place Ducale è un gioiello architettonico del XVIII secolo. Classificata come monumento storico, la piazza è il simbolo della doppia città di Charleville e Mézières. Originariamente crocevia commerciale e amministrativo, oggi riunisce la vita politica, economica e commerciale del centro di Charleville. Il modo migliore per ammirare questa piazza ricca di dettagli? Sedersi a un tavolo su una delle tante terrazze!
Dopo esservi sistemati e aver ordinato un caffè, potrete contemplare l'opera di Clément Métezeau, l'architetto della piazza. Con la sua armonia e simmetria, tutto sembra incastrarsi perfettamente: è così piacevole! Non vedete l'ora di immortalare questo paesaggio scintillante di rosso, ocra e grigio.
13h00
Assaporate un piatto tipico delle Ardenne
Le Ardenne hanno molto da offrire, compresa la loro gastronomia! Dopo una mattinata all'insegna della cultura, continuiamo la nostra scoperta con un pasto. Il piatto emblematico delle Ardenne, la cacasse à cul nu, risale al XVIII secolo. Questo piatto è composto da patate cotte in un roux in cui viene aggiunta la pancetta per insaporire il tutto, così confortante! Si può anche optare per la Bayenne des Ardennes, un piatto rustico in cui fette di patate sono stratificate con strisce di cipolla cotte in una casseruola con molto burro, accompagnate da un buon pezzo di carne. Una vera delizia!
15h00
Un viaggio nella storia al Musée de l'Ardenne
Dopo un buon pranzo, torniamo a Place Ducale per visitare il Musée de l'Ardenne, dedicato alla storia e al patrimonio della regione delle Ardenne, che mette in luce la storia locale, l'artigianato, l'architettura tradizionale e gli eventi chiave della destinazione. La visita è scandita da videomapping, da una collezione di armi della Manifattura Reale di Charleville e dalla presentazione di uno speziale del XVIII secolo. È inoltre possibile scoprire i segreti della Place Ducale, visitata all'inizio della giornata, e la storia della fondazione della città dei sogni di Charles de Gonzague. Infine, il tour si conclude con la visita di due sale dedicate alle marionette, simboli e mecenati di Charleville-Mézières.
18h00
Incontro con la Basilica di Notre-Dame de l'Espérance
La Basilica di Notre-Dame de l'Espérance è uno dei simboli di Charleville-Mézières. La sua architettura unica, un mix di gotico fiammeggiante e influenze rinascimentali, le conferisce un carattere unico: impressionante e imponente, è anche colorata grazie alle vetrate che ne adornano più di 1.000 m2! Classificata come monumento storico nel 1912, la basilica ospita il Trésor d'Art Sacré des Ardennes, un panorama dell'arte religiosa delle Ardenne dal XIII al XIX secolo, che testimonia l'abilità degli artigiani e la devozione popolare. Inaugurato nel luglio 2018, il tesoro ospita statue antiche, preziosi reliquiari, calici ornati, casule ricamate e dipinti in un moderno spazio museale nella Basilica di Notre-Dame d'Espérance.

20h00
Notte nel centro di Place Ducale
Per concludere la giornata così come è iniziata, ci dirigiamo verso Place Ducale per trascorrere la notte nel centro di questa piazza reale dai mille colori! Con una vista privilegiata sulla piazza, ornata da padiglioni e portici, continuiamo la nostra vacanza in città con stile. In un appartamento dove comfort e modernità vanno di pari passo, ci prepariamo a trascorrere una splendida notte nel centro di questa affascinante piazza moderna, di fronte a un panorama emblematico della regione del Grand Est.
GIORNO 2 - ore 10.00
Passeggiata sui bastioni di Mézières
Dirigetevi verso le fortificazioni di Mézières: con la sua posizione ideale sulle rive della Mosa, Mézières era un centro commerciale nel Medioevo, ma i suoi bastioni ne facevano anche un centro strategico per la difesa del regno. Anche se in parte distrutte, si possono ancora ammirare la Porte de Bourgogne, la Tour du Roy e la Tour Millard, difese con orgoglio dal cavaliere Bayard contro le armate di Carlo V nel 1521. Oggi Mézières risplende grazie all'influenza Art Déco dei suoi edifici!



13h00
Visita al castello di Sedan
La più grande d'Europa, la fortezza di Sedan è l'orgoglio della regione del Grand Est! Da non perdere nelle Ardenne, è il luogo ideale per fare un tour divertente e affascinante di 6 secoli di storia. Attraverso aneddoti, racconti e video, il castello, comprese le sue Torri Gemelle, non avrà più segreti per noi! Mettersi nei panni di un signore e prepararsi alla guerra è un vero e proprio colpo d'occhio: concludiamo la visita con un favoloso banchetto medievale, allestito nelle antiche cucine del castello. Impressionante!