Laboratorio avanzato sulla produzione di carta riciclata in vasca – giornata intera
Laboratorio avanzato sulla produzione di carta riciclata in vasca – giornata intera
Scoprite l’arte della carta a tino fatta a mano durante questo corso di un giorno a Saint-Dié-des-Vosges, dalle 10:00 alle 17:00. Questo corso coinvolgente vi introdurrà alle tecniche tradizionali di fabbricazione della carta, dandovi la possibilità di creare fogli di carta unici.
La fabbricazione della carta a cisterna, un metodo antichissimo, risale alla Cina del II secolo a.C. Si è poi evoluta in Europa, dove i Vosgi hanno svolto un ruolo fondamentale nello sviluppo di questa tradizione, noti per le loro storiche cartiere.
In questo laboratorio imparerete a riciclare la carta trasformandola in pasta, che userete per creare i vostri fogli di carta. Il processo prevede l’immersione di un telaio di legno nella pasta per raccogliere uno strato sottile, che viene poi fatto asciugare all’aria. Questo metodo vi permetterà di creare una carta resistente con una consistenza unica.
Aperto a tutti, compresi i principianti e i bambini dai 6 anni in su, questo laboratorio è condotto da un’artigiana professionista. Sarete guidati passo dopo passo attraverso il processo di produzione, esplorando tecniche avanzate come l’aggiunta di pigmenti minerali, la stratificazione della pasta e la goffratura. Quindi prenotate questo workshop!
-
Durata media 1 giorno
-
Lingue parlate Francese, Inglese, Italiano
-
Difficoltà Adatto a tutti
Dal 25.08.2024 al 24.08.2025
- Prezzo per 1 persona: €60
- Sconto per 2 persone (-10%): €108
- Sconto per 3 persone (-20%): €144
Accessibile ai bambini dai 6 anni in su.
In Turbochat ci sforziamo di rendere i nostri laboratori il più inclusivi e accessibili possibile. Se sei uno studente, in RSA o AAH, disoccupato o in una situazione precaria, possiamo offrirti una tariffa solidale. Non esitate a contattarci.
- Corso avanzato sulla carta prodotta al tino, compresi pigmenti, goffratura, sovrapposizioni di pasta, aggiunte vegetali, ecc.
- Tè e caffè in omaggio durante tutta la giornata
- Ampia scelta di opzioni di personalizzazione della carta: colori, aggiunte di piante, formati, texture, ecc.
- Pranzo non incluso (in loco, microonde, bollitore, piatti, posate e frigorifero a disposizione per il vostro pranzo al sacco)
- Il workshop si svolge dalle 10.00 alle 17.00.
- Date: scegliere tra i seguenti giorni nelle opzioni:
– Domenica 6 luglio 2025
– Domenica 20 luglio 2025
– Domenica 10 agosto 2025
– Domenica 24 agosto 2025
- Il workshop si svolge in un tranquillo giardino privato
- Laboratorio ideale per famiglie con bambini
- Possibilità di visitare il proprio laboratorio di legatoria e incisione
Turbochat! - Clémentine Eschenbrenner
Sono un'artista e artigiana poliedrica nata nel 1987 a Saint-Dié, nei Vosgi, dove vivo ancora con i miei gatti anziani, i miei maglioni di lana, il mio odio per il capitalismo e le pile di libri che minacciano di crollare. La mia prima passione è la rilegatura, che imparo da sola dal 2009, con la filosofia che tutto può diventare un libro, e chiunque può fare un libro.
Sono anche disegnatrice, autrice, pittrice, linoleografa, ricamatrice, produttrice di carta fatta a mano e microeditrice di piccole riviste e libri d'artista. Su questa piattaforma, offro corsi per tutte le età e tutti i livelli nel mio laboratorio di Saint Dié e in altri luoghi.
Sono appassionata di materiali naturali come il cotone, la lana, il lino e la seta. Mi affascinano le arti tessili tradizionali, soprattutto quelle orientali, i motivi antichi, i colori vivaci e la carta fatta a mano. Amo la carta in tutte le sue forme e ogni tecnica è per me un modo per esplorare ed esprimere la ricchezza e la diversità di questo incredibile materiale.
Il mio obiettivo è catturare una bellezza che, sebbene non sia spirituale, è a mio modo di vedere sacra.
Nella mia vita quotidiana sono impegnata politicamente per la giustizia sociale, l'uguaglianza, il femminismo e l'educazione popolare. Credo che l'arte debba essere un bene comune e uno strumento di trasformazione sociale, non un privilegio riservato a pochi.
Maison "Les Chardonnerets"
88100 Saint-Dié-des-Vosges