Intorno a Sézanne
I nostri punti di forza
-
Il villaggio di Sézanne, Petite Cité de Caractère® (Piccola città di carattere)
-
La vista sui vigneti del Sézannais
-
Il sentiero della Limonière
-
Il Dolmen de Nuisy, a Fontaine-Denis-Nuisy
-
La misteriosa chiesa di Saint Serein, a Bethon
Tra patrimonio e verde, questa tappa della Strada turistica dello Champagne è l'itinerario ideale per gli amanti della pietra fine e della natura della Marna.
In questa nuova tappa, approfittate della visita a Sézanne per esplorare questa Petite Cité de Caractère® medievale. Meridiane, abbaini, statuette, stemmi: ogni angolo di strada offre nuove scoperte. Passeggiando, vedrete un anello di alberi che si estende per oltre un chilometro: le antiche fortificazioni del Medioevo.
Siete appassionati di storia? Non mancate di visitare il Couvent des Récollets, un gioiello architettonico, o la chiesa di Saint-Denis. Quest'ultima è facilmente individuabile grazie alla sua torre quadrata alta 42 metri. Il suo perimetro era costituito da contrafforti che ospitavano le bancarelle degli artigiani... Ne sono rimaste 4, quindi non vi resta che trovarle.
Poi risalite in macchina e dirigetevi verso Vindey. Durante il tragitto, non dimenticate di indossare le scarpe da trekking per percorrere il sentiero della Limonière, sito Natura 2000. Tra brughiere e stagni, troverete una biodiversità eccezionale, tra cui specie protette come il tritone crestato.
Si prosegue verso Barbonne-Fayel, dove gli appassionati di trekking saranno entusiasti: il Carrefour de l'Étoile è il punto di partenza di 8 circuiti nel cuore della Forêt de la Traconne. Nel villaggio successivo, a Fontaine-Denis-Nuisy, ammirate il Dolmen de Nuisy, noto come "Les Pierres de Sainte-Geneviève", nel cuore dei campi, un monumento da non perdere.
Passate di villaggio in villaggio verso l'estremità sud-occidentale dei Coteaux Sézannais, fino a Bethon. Qui troverete una curiosità: lachiesa di Saint Serein, dove il numero 8 appare in una moltitudine di modi. Una volta risolto il mistero (o meno!), il tour si conclude a Villenauxe-la-Grande. Prendetevi il tempo per ammirare le sue famose ceramiche e terrecotte o la chiesa di Saint-Pierre et Saint-Paul e le sue vetrate contemporanee.
Lungo il percorso, alcuni viticoltori vi apriranno le porte delle loro cantine. Scoprite il dietro le quinte della produzione dello champagne e godetevi alcune degustazioni memorabili. Non dimenticate di prenotare in anticipo per approfittare al massimo di questa esperienza unica!
Informazioni pratiche
- È possibile effettuare una visita guidata della città di Sézanne e del Couvent des Récollets, tutto l'anno, su prenotazione presso l'Ufficio del Turismo di Sézanne.
- È possibile noleggiare biciclette a pedalata assistita presso l'Ufficio del Turismo di Sézanne et sa Région al seguente indirizzo: Place de la République, 51120 Sézanne.