Cultura: quest’estate, seguite le orme del passato con il Vaisseau!
Cultura: quest’estate, seguite le orme del passato con il Vaisseau!
Quest’estate, seguite le tracce del passato e scegliete Le Vaisseau come meta delle vostre vacanze!
Le Vaisseau, una struttura della Collectivité européenne d’Alsace, propone un originale programma estivo dedicato alla scoperta dei misteri del passato. Attraverso laboratori, visite e proiezioni, sarete invitati a esplorare l’affascinante mondo della preistoria. Imparerete a conoscere gli scavi paleontologici, ad approfondire l’evoluzione delle specie, a identificare gli antenati comuni e a scoprire i principi fondamentali della classificazione degli esseri viventi. Vi aspetta un’avventura coinvolgente e accattivante nel cuore della nostra storia.
Potrete anche (ri)scoprire le mostre permanenti del Vaisseau, che vi faranno immergere nel mondo del colore, della tecnologia digitale e della matematica, e la mostra temporanea Hors-jeu! dedicata allo sport.
Infine, approfittate dell’aria aperta per esplorare gli angoli del Giardino, dove potrete osservare la flora e la fauna locali. Venite a trascorrere momenti indimenticabili con la vostra famiglia e a scoprire la scienza divertendovi!
-
Durata media 3 ore
-
Lingue parlate Francese, Inglese, Tedesco
-
Difficoltà Adatto a tutti
Dal 05.07.2025 al 31.08.2025
Bambini : Gratuito
Ingresso per i bambini a partire da 3 anni: 12 €.
Ingresso per 4 persone: 40 euro
Anziani oltre i 65 anni (con documento d’identità): €6
- Ingresso a Le Vaisseau e alla programmazione culturale
Le Vaisseau è aperto dal martedì alla domenica e nei giorni festivi dalle 10 alle 18 (ultimo ingresso alle 17).
- 9 mostre permanenti
- 1 mostra temporanea: Offside! Lo sport in modo diverso
- 2 eventi nel fine settimana: spettacolo, incontro, colazione preistorica
- Programma estivo: laboratori, eventi, film in 3D
Le Vaisseau
Da oltre 15 anni, Le Vaisseau offre ai bambini dai 3 ai 12 anni (e agli adulti che li accompagnano) attività, mostre, laboratori e corsi per aiutarli a capire la scienza divertendosi. Il concetto di questa istituzione della Collettività europea dell'Alsazia si basa su un'idea semplice: i bambini sono più interessati alla scienza se questa viene presentata in modo divertente. Viene utilizzata un'ampia gamma di tecniche di mediazione scientifica, in modo che tutti i visitatori possano trovare quella più adatta a loro:
Mediazione umana: un team di animatori è costantemente presente nelle mostre. Offrono attività "flash".
Si dividono tra il Giardino (per esplorare e scoprire le piante e i piccoli animali che ci circondano, come le api), gli Esseri umani (i bambini scoprono il corpo umano), Costruisco (costruire significa imparare tecniche molto utili nella vita quotidiana), Il bosco (dove i bambini possono lavorare sul loro pensiero logico e risolvere indovinelli matematici), Gli animali (compreso il formicaio per osservare la vita di questi insetti), L'oasi (per conoscere le proprietà fisiche dei liquidi), Il vivaio (uno spazio dove i bambini possono coltivare la loro creatività) e La grotta per esplorare le proprietà della luce.
Film e spettacoli: con le loro storie avvincenti, offrono ai visitatori una nuova prospettiva sul mondo che li circonda.
Mostre evento: presentate nell'arco di diversi mesi, offrono un'esplorazione originale della scienza e della tecnologia.
67000 Strasbourg
-
Tourisme et Handicap