Un walkman per l’apprendimento
« Uno strumento a mano per imparare » è un’esperienza immersiva di 4 giorni progettata per impartire le competenze essenziali necessarie per completare con successo un progetto con uno strumento a mano .Questo workshop è stato accuratamente progettato per coprire in modo approfondito le competenze chiave necessarie per completare una creazione fatta a mano.
Il corso è rivolto a tutti gli appassionati, principianti o esperti, che desiderano acquisire o rafforzare le proprie abilità manuali. L’esperienza comprende tutti i materiali necessari, un set completo di strumenti specializzati e il pranzo in loco, che offre l’opportunità di rilassarsi e socializzare con altri appassionati.
Distribuito su 4 giorni, il corso prevede circa 24 ore di lezione pratica. I primi tre giorni, dalle 9.30 alle 12.00 e dalle 13.30 alle 17.00, sono dedicati a una profonda immersione nelle competenze fondamentali, dove i partecipanti lavoreranno su progetti concreti e impareranno a maneggiare gli strumenti con precisione.
L’ultimo giorno, dalle 9.00 alle 12.00, è dedicato agli ultimi ritocchi e alla finalizzazione dei progetti. Dopo una pausa pranzo in laboratorio, il pomeriggio prosegue fino alle 16.30 per consentire ai partecipanti di mettere a punto i loro progetti e dare il tocco finale.
Questo corso è un’opportunità unica per esplorare, imparare e padroneggiare le abilità pratiche necessarie per completare progetti artigianali utilizzando strumenti manuali, il tutto in un ambiente di apprendimento amichevole e stimolante!
-
Durata media 4 giorni
-
Lingue parlate Francese
-
Difficoltà Adatto a tutti
Dal 01.01.2023 al 01.01.2025
- Laboratorio creativo con un appassionato
- Set di strumenti disponibili
- Fornitura di legno e ferramenta
- Pranzo
- Durata: 4 giorni (≃ 24 ore)
– Giorni 1, 2 e 3: 9.30-12.00 – Pausa pranzo in laboratorio (inclusa) 13.30-17.00
– Giorno 4: 9.00-12.00 – Pausa pranzo in laboratorio (inclusa) – 13.30-16.30
- Date: 3 sessioni
– Sessione 1: 29-30/06 e 1-2/07 2023
– Sessione 2: 19-20-21-22/10 2023
– Sessione 1 2024: 29/02 e 1-2-3/03
- I pasti cucinati in casa vengono condivisi con i partecipanti in un'atmosfera conviviale.
- Piccoli gruppi e accessibilità per tutti
- Insegnamento pratico e pratico
Atelier de la Vivacia
Formatosi presso i Compagnons du devoir di Jarville, Lucas Mainferme voleva acquisire il know-how necessario per lavorare nel restauro del patrimonio edilizio. Ha trascorso i tre anni del Tour de France arricchendo le sue competenze e aumentando la sua esperienza lavorando in aziende di coperture in Bretagna, in Dordogna e persino in Austria. Tornato nel suo paese natale, la Mosa, nel 2012 ha avviato un'attività in proprio con due soci. Ci vorranno solo pochi anni perché l'azienda si faccia conoscere dai clienti e dai committenti del settore del restauro del patrimonio culturale.
In qualità di membro della giuria del Comitato organizzatore del concorso "Un des Meilleurs Ouvriers de France", Lucas Mainferme beneficia ogni anno di una formazione specializzata su un tema specifico che consente all'azienda di lavorare su cantieri molto particolari dove poche imprese sono in grado di rispondere.
55500 Nant le Grand