Urmatt Schirmeck

Tra storia e leggenda

33,2 km
9h
Difficile

I nostri punti di forza

  • La montagna sacra di Donon

Questa ottava tappa vi porterà sull'emblematica cima del Donon!

Da Urmatt, si percorre un sentiero nel bosco fino alla Porte de Pierre (Porta di Pietra). Questo strano monumento naturale è in realtà una roccia modellata dall'erosione. Nel cuore della foresta, il monolite di arenaria rosa colpisce per le sue dimensioni: 7 metri di larghezza e 5 di altezza!

Poco più avanti, il Rocher de Mutzig offre una vista magnifica. A 1008 metri di altitudine, ci si può soffermare ad ammirare il superbo panorama sulla valle della Bruche e sul massiccio di Champ du Feu.

Si inizia quindi una discesa attraverso la foresta prima di risalire per raggiungere la mitica cima del Donon a 1.009 metri. Il sito è conosciuto fin dalla preistoria, quando gli fu attribuito uno status di sacralità che lo accompagna da allora. Infatti, si possono ammirare numerosi resti archeologici risalenti al periodo neolitico e gallo-romano. Ma non bisogna sbagliarsi: l'antico tempio sulla cima risale in realtà a Napoleone III!
Insieme al Rocher de Mutzig, il Donon è la vetta più alta dei Vosgi settentrionali . Immergetevi in questo luogo unico, intriso di leggenda e magia, e soprattutto godetevi l'incomparabile vista a 360° sull'Alsazia e la Lorena.

Il percorso scende poi nel cuore della valle della Bruche, dove è possibile pernottare nei pressi di Schirmeck.

Informazioni pratiche

  • Accesso in treno: stazione SNCF di Urmatt

Marcatura a rettangolo rosso del Club Vosgien. Route de Grande Randonnée GR® 53 della Fédération Française de Randonnée Pédestre. Dal Col de l'Engin si segue il GR®5.
È possibile dividere il percorso in due parti e fermarsi al Col du Donon.

Scarica il tracciato GPX