La valle della Marna intorno a Epernay
I nostri punti di forza
-
La famosa avenue de Champagne è stata inserita nella lista del Patrimonio mondiale dell'UNESCO
-
Hautvillers e il Dom Pérignon Belvedere
-
Saint-Martin d'Ablois e il Parco del Sourdon
Questa nuova tappa inizia a Epernay, la famosa capitale della Champagne! Da qui, attraversate gli emblematici Coteaux, Maisons et Caves de Champagne, patrimonio mondiale dell'UNESCO, e gli incantevoli villaggi vinicoli della regione!
Prima di ripartire, prendetevi il tempo di passeggiare per le strade diEpernay! La più famosa è senza dubbio la mitica Avenue de Champagne, dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO dal 2015, mentre il Parc de l'Hôtel de Ville è il luogo perfetto per rilassarsi o fare una pausa culturale al Musée du Vin de Champagne e al Musée d'Archéologie Régionale prima della favolosa avventura che vi aspetta nella regione dello Champagne.
Una volta al volante, seguite la riva destra della Marna: salirete verso Champillon, dove potrete ammirare la Côte des Blancs e i vigneti della Valle della Marna. Non dimenticate di fermarvi al belvedere di Bellevue!
Passerete poi per Saint-Imoges, Cormoyeux e Romery, prima di scendere a sud del Parco Naturale Regionale di Reims fino a Hautvillers, considerata la culla dello champagne. Passeggiate per le stradine del villaggio e visitate la chiesa abbaziale benedettina, che ospita la lapide di Dom Pierre Pérignon e la sua statua nel parco Pierre Cheval, prima di ammirare le colline dei vigneti di Champagne dal Belvedere Dom Pérignon. I vigneti sono stati dichiarati Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO con il titolo "Coteaux, Maisons et Caves de Champagne"! Poi, sostituite la strada con il fiume Marna in una crociera con partenza da Cumières: il modo perfetto per scoprire il paesaggio della Champagne in modo diverso!
Avete bisogno di una pausa rinfrescante? Dirigetevi a Saint-Martin d'Ablois e al suo famoso Parc du Sourdon, uno dei pochi giardini all'inglese sulla Marna. E se avete bisogno di sgranchirvi le gambe, infilate le scarpe da trekking sul Sentier des Murmures. Promette una bella vista sulla valle!
Fate il giro della foresta passando per Vinay e Moussy, poi scoprite Pierry, che vanta la più ricca collezione di residenze del XVIII secolo della regione di Epernay. Qui si trova anche lo Château de Pierry, una superba proprietà del XVIII secolo!
Infine, passeggiate nel Jardin de vignes di Chouilly, un museo all'aperto dove potrete ammirare da vicino i famosi filari di vite della regione.
Informazioni pratiche
Epernay :
- Nei pressi del centro città e dell'Avenue de Champagne si trovano numerosi parcheggi a pagamento: parcheggio Centre-ville, parcheggio Jard, Esplanade Charles-de-Gaulle, ecc.
- Punti di ricarica elettrica sono disponibili nei seguenti parcheggi: Centre-ville, Jard, Gallice, Rempart Perrier, Arts, Square Raoul-Chandon, ecc.
- A 150 metri di altezza si può godere di una vista panoramica a 360 gradi sui vigneti della Champagne grazie al Ballon Captif.
- Le biciclette possono essere noleggiate presso l'Ufficio del Turismo, 7 avenue de Champagne, 51200 Epernay.
- Godetevi una magnifica vista su Epernay e i suoi vigneti durante un picnic sul Mont Bernon (Belvédère Pierre Cheval).
- Il PR 135 "Circuit du Ballon au Mont Bernon" vi porta dal centro storico alle alture della città di Epernay.
Hautvillers:
- Ci sono diversi parcheggi a Hautvillers:
Parking du Jard, 2 rue des Côtes de Lhéry, dotato di 2 punti di ricarica elettrica.
Parcheggio dell'Abbazia, rue de l'Aubrois - Sono disponibili anche posti auto vicino al punto panoramico della Croix Joseph (D386).
- Parcheggi gratuiti in tutto il villaggio
- Presso l'Ufficio del Turismo di Hautvillers, all'indirizzo 10 place de la République, 51160 Hautvillers, è disponibile un punto di connessione wifi gratuito "la Champagne".
- L'Ufficio del Turismo organizza visite guidate a tema del villaggio. Per ulteriori informazioni, contattare l'Ufficio del Turismo.
Percorso ciclabile:
- Seguite la segnaletica ciclabile rossa e scoprite la parte settentrionale della Côte des Blancs con un percorso ciclabile di 21,3 km attraverso i villaggi vinicoli di Chouilly, Cramant, Avize, Oger, Grauves e Cuis.