Église Saint-Martin de Chavot-Courcourt
Côteaux Sud d'Epernay / Côte des Blancs Etape 8

Da Chavot-Courcourt a Bergères-lès-Vertus

37,4 km

I nostri punti di forza

  • La chiesa tra i vigneti di Chavot-Courcourt

  • La Côte des Blancs e il suo vitigno emblematico, lo Chardonnay

  • La Pâtis d'Oger e Mesnil-sur-Oger, classificata come Riserva Naturale Nazionale

  • Il punto panoramico del Jardin de vignes a Cramant

Da Chavot-Courcourt a Bergères-lès-Vertus, attraversate la famosa Côte des Blancs tra vigneti di Champagne e villaggi incantevoli.

La prossima tappa inizia a Chavot-Courcourt! Dirigetevi in mezzo ai vigneti per scoprire la chiesa di Saint-Martin. Un'area picnic con vista sulla pianura è a due passi. L'ideale per ritemprarsi prima di mettersi in viaggio!

Dopo aver attraversato Monthelon e Morangis, dirigetevi verso la Côte des Blancs. La Côte des Blancs prende il nome dal gesso di cui è composta, che conferisce la sua incomparabile finezza aromatica allo Chardonnay che ricopre gran parte del terroir! Dopo una sosta a Grauves, il primo villaggio costruito sulle colline della Côte des Blancs, si entra a Cuis tra falesie e pascoli. Questi antichi pascoli sono uno dei siti naturali più belli della Marna grazie alla loro meravigliosa biodiversità.

Pochi minuti dopo, una bottiglia gigante vi accoglie all'ingresso del villaggio di Cramant. Qui non mancate di visitare il belvedere Jardin de vignes, che offre una vista mozzafiato sui vigneti e sui villaggi circostanti. L'itinerario turistico della Champagne vi porta poi ad Avize, dove potrete godervi una pausa bucolica nel parco di Vix. Si prosegue poi verso la Pâtis d'Oger e Mesnil-sur-Oger, classificata come Riserva Naturale Nazionale. Qui è stato scoperto uno dei più grandi coleotteri acquatici della Francia.

Il resto del percorso passa per Vertus, dove si può ammirare la chiesa di Saint-Martin e le sue tre cripte, per poi arrivare a Bergères-lès-Vertus, dove la tappa si conclude in bellezza sulla cima del Mont Aimé. Qui potrete ammirare la vista sulla regione gessosa della Champagne.

Informazioni pratiche

  • Il PR 141 "Circuit des Trois Coteaux" vi porta attraverso vigneti e foreste su 3 colline. Attraverserete i villaggi di Moslins, Morangis, Monthelon, Grauves e Mancy.
  • A Monthelon, non perdete il Jardin de vignes des Demoiselles, un vero e proprio balcone sulla regione della Champagne, che offre una vista panoramica sui villaggi e sulle colline circostanti.

Scarica il tracciato GPX