Tra vigneti e foreste
I nostri punti di forza
-
I paesaggi vitivinicoli della Strada del Vino dell'Alsazia
-
La città fortificata di Châtenois
L'undicesima tappa alterna vigneti e boschi fino a raggiungere la graziosa cittadina di Châtenois.
I primi chilometri di questa tappa attraversano vigneti con vista su Barr, Mittelbergheim e Andlau. Godetevi la bellezza dei vigneti prima di proseguire nella foresta.
Dopo aver attraversato il Col de l'Ungersberg, si prosegue attraverso l'omonimo massiccio e si gode di una splendida vista sulla pianura alsaziana e sulle cime dei Vosgi. La Tour Héring, costruita in cima al massiccio dell'Ungersberg, offre una vista panoramica sulla foresta circostante.
Poco più avanti si possono scoprire i resti di castelli medievali. Prima il castello di Bernstein, uno dei più antichi dell'Alsazia, poi il castello di Ortenboug e infine il sottostante castello di Ramstein.
I vigneti ritornano quando si arriva alla graziosa città fortificata di Châtenois. Cogliete l'occasione per passeggiare intorno ai bastioni e perdervi nelle stradine, alla scoperta delle tipiche case alsaziane. Particolarmente degne di nota sono la torre-porta gotica del XV secolo, nota come Tour des Sorcières (Torre delle Streghe), e la chiesa di St Georges! Gli amanti del vino saranno deliziati da una visita alle cantine e da una degustazione dei vitigni locali*. E per concludere in bellezza la giornata di cammino, cosa c'è di meglio che assaggiare le specialità alsaziane? Flammekueche o crauti: di cosa vi innamorerete?
*L'abuso di alcol è pericoloso per la salute, quindi bevete con moderazione.
Informazioni pratiche
-
Accesso in treno: stazione di Barr
Marcatura a rettangolo rosso del Club Vosgien. Route de Grande Randonnée GR® 5 della Fédération Française de Randonnée Pédestre.