
Nancy, rinascimento ed eleganza
Considerata a giusto titolo una delle più belle città d’Europa, Nancy sfrutta al meglio il suo ricco patrimonio storico per offrirti una moltitudine di aspetti da scoprire. Ha tutte le carte in regola per essere una grande città!
Prenditi un giorno di libertà a Nancy!
Attraverso le affascinanti stradine che portano a monumenti storici del Rinascimento, dell’Art Déco o dell’Art Nouveau, questa città iconica della Lorena ti offre una moltitudine di tesori diversi.
Dalla mitica Place Stanislas al Parc de la Pépinière passando per il Musée des Beaux Arts, immergiti nel cuore di una città dai numerosi volti. Pronte le valigie?
Place Stanislas, per meravigliarti
Se c’è un luogo imperdibile a Nancy, è proprio la famosa Place Stanislas, semplicemente considerata una delle più belle piazze del mondo. Interamente pedonale, la place Stan’, come l’ha ribattezzata la gente del posto, è il cuore della città.
Place Stanislas incanta per la sua eleganza, ipnotizza per la sua bellezza. Circondata da cancellate dorate e da maestose fontane, è stata dichiarata Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’Unesco. Che classe!
Place royale e art nouveau




Fai una pausa al Parc de la Pépinière
Decisamente verde, Nancy annovera numerosi parchi e giardini in cui prendere una boccata d’aria davvero pura. Ma il vero e proprio polmone verde della città è la Pep’, o il Parc de la Pépinière: 23 ettari di vegetazione dove potrai davvero scollegarti da tutto.
Tranquillamente seduto su una panchina, potrai leggere un libro e, alzando lo sguardo, incrociare quello dei cervi, dei pavoni e di altri animali che vivono qui. Il parco è anche sede di numerosi eventi culturali organizzati dalla città di Nancy.
Naviga tra terra e mare al museo-acquario di Nancy
Il museo-acquario di Nancy è l’occasione creata per te e per i tuoi figli per vivere un’esperienza insolita in Lorena. Qui, potrai scoprire più di 900 campioni della Storia naturale, animali terrestri, volanti e acquatici, lungo un percorso pensato per piacere ai grandi e ai piccini.
Dalla galleria del “Nautilus”, chiamato così dal famoso romanzo di Jules Vernes, alla galleria “Calypso”, riferimento alla nave del comandante Cousteau, passando per la galleria di zoologia, il museo-acquario ti riserva infinite sorprese. Ippopotami, giraffe, orsi… La biodiversità di tutto il mondo è rappresentata a fianco delle razze domestiche della regione Grand Est come la vacca dei Vosgi o la capra Lorena.