5 punti panoramici mozzafiato sul GR5 nella Francia orientale
Ci prepariamo a visitare il Grand Est. Con i suoi paesaggi collinari e i suoi punti panoramici eccezionali, sono tante le meraviglie da scoprire dall'alto!
Il Lac des Perches per un tramonto
Immerso in un antico circo glaciale a 1000 metri di altitudine, il Lac des Perches è il luogo ideale per ammirare il tramonto. Una volta raggiunta la cima, ci si può sedere e godere di una vista impareggiabile. La fitta e maestosa foresta di abeti circonda il lago, riflettendo il suo rilassante colore verde. Questo scenario vivido invita a un profondo relax, risvegliando tutti i sensi. A fine serata può iniziare lo spettacolo celeste, quando il sole si fonde con l'orizzonte e le sfumature rosse e arancioni tingono il cielo.
L'effetto wow: i voli degli uccelli ci affascinano, mentre il profumo degli abeti ci inebria.
Picnic appollaiato in cima al Grand Ballon
Conosciuta anche come Ballon de Guebwiller, la cima del Grand Ballon è il punto più alto del Massiccio dei Vosgi con i suoi 1424 metri. Senza indugiare oltre, prepariamo il nostro picnic di ispirazione alsaziana e vosgiana per gustare un pasto raffinato con un panorama a 5 stelle! La vista panoramica sulla campagna ondulata della pianura alsaziana e sui sontuosi abeti della Foresta Nera è impagabile.
Tenete gli occhi aperti: nelle giornate limpide si possono vedere le Alpi svizzere.

La vetta dell'Hohneck per gli amanti della natura
Terza cima del Massiccio dei Vosgi, l'Hohneck culmina a 1363 metri nel comune di La Bresse. Una vista eccezionale richiede un percorso eccezionale, e a ragione: la biodiversità dell'Hohneck è una delle più ricche del Massiccio dei Vosgi: grazie alla sua tipica vegetazione subalpina, si può passeggiare tra cespugli di mirtilli selvatici, torbiere e boschi di abeti prima di raggiungere la meta. Un panorama a 360° sulla linea di cresta che separa la Lorena dall'Alsazia: una vista che non finisce mai!
E avrete la possibilità di avvistare camosci, lepri brune e mucche dei Vosgi!

Mont Sainte-Odile per tutta la famiglia
A 764 metri di altitudine, la vetta del Mont-Sainte-Odile è accessibile a tutta la famiglia: muniti di buone scarpe da trekking, l'ascesa è facile. Non lontano dal Parco Naturale Regionale dei Ballons des Vosges, la vetta offre una superba vista panoramica sulla pianura alsaziana. Merita una visita il santuario merovingio che si trova sulla cima: questo sito religioso accoglie pellegrini e turisti che vengono a visitare e a godere del panorama naturale e boscoso.
I bambini apprezzeranno i resti delle mura pagane sulla via del ritorno, uno scenario ideale per racconti e leggende...
I 3 castelli che dominano Ribeauvillé
Da non perdere, la vista dai 3 castelli è come un salto indietro nel tempo! Qui si possono raggiungere Saint-Ulrich, Girsberg e Haut Ribeaupierre, gli omonimi castelli dei tre fratelli Ribeaupierre che vegliavano sulla città. Sebbene esistano diversi percorsi per raggiungerli, ci vogliono circa 3 ore per raggiungere le fortezze che dominano la città medievale di Ribeauvillé: la bellezza del paesaggio è mozzafiato. Non vi stancherete mai del contrasto tra la pietra antica e le verdi pianure alsaziane.
L'avventura continua: proseguiamo l'esperienza medievale concludendo la passeggiata nella città di Ribeauvillé.
