:  

Cosa fare nei weekend festivi di maggio?

Aspettiamo con il fiato sospeso: le poche vacanze di maggio si avvicinano e sogniamo di partire con un po' di anticipo... Ma dove andare? Quali sono le attività disponibili a maggio?

Centre Pompidou-Metz

Abbiamo raccolto per voi 5 modi per esplorare le infinite ricchezze della regione del Grand Est, la destinazione ideale per innamorati, single o famiglie. Vivrete una vacanza indimenticabile che unisce città e natura, arte e patrimonio, senza dimenticare l'avventura e gli alloggi insoliti!

Approfittate della primavera per organizzare il vostro viaggio in città

La primavera è finalmente il momento di passeggiare! Approfittate delle temperature più miti di maggio per scoprire il fascino della città. Dalla cultura al patrimonio, dallo shopping alla gastronomia, nel Grand Est ce n'è per tutti i gusti per un viaggio in città ultra-espansivo.

In Alsazia, recatevi nella multiculturale Strasburgo, la capitale europea, o a Mulhouse, con le sue affascinanti stradine e la sua passione per le auto, senza dimenticare Colmar e il suo quartiere della Piccola Venezia. Vecchie pietre, corsi d'acqua e verde, case a graticcio, cattedrali con guglie che raggiungono il cielo... Senza dimenticare la famosa strada del vino alsaziano!

La Lorena, dal canto suo, non ha bisogno di dimostrare la propria creatività: una vera e propria terra d'arte, scoprite Nancy, la capitale francese dell'Art Nouveau, o Metz, che unisce Jugendstil e arte moderna al Centre Pompidou-Metz.

 

Arc Héré à Nancy
Avenue de Champagne à Epernay

La regione dello Champagne promette un viaggio in città frizzante per gli amanti dell'enoturismo e del turismo lento. Tra le dolci colline, i più grandi domini da Reims a Épernay attendono la vostra visita. A piedi, in bicicletta o lungo l'acqua, camminando tra colline, laghi e foreste, scoprirete la storia millenaria di queste affascinanti terre nel cuore delle cave di gesso. I Coteaux, Maisons et Caves de Champagne sono patrimonio mondiale dell'UNESCO.

Infine, chi è curioso di conoscere il Medioevo e il Rinascimento rimarrà estasiato dalle Ardenne! La città di Charleville-Mézières ci riporta indietro nel tempo. Da non perdere la splendida Place Ducale, i resti della Linea Maginot e, naturalmente, l'imperdibile Sedan e il suo castello fortificato, il più grande d'Europa e classificato come monumento storico. I più curiosi potranno scoprire un superbo patrimonio di architettura militare che testimonia una storia affascinante. Non perdete l'occasione di visitare questo imponente castello fortificato, vero gioiello della storia e della cultura francese.

Tradizione gastronomica e specialità variegate

Con sei destinazioni - Alsazia, Ardenne, Champagne, Lorena, Mosella e Vosgi - la regione è ricca di tesori locali. I crauti o la Flammekueche dell'Alsazia, la quiche e la prugna mirabelle della Lorena, i salumi delle Ardenne, gli champagne più pregiati dell'omonima regione, i biscotti rosa di Reims... Le specialità da scoprire sono tantissime e l'offerta non finisce mai. Se siete dei buongustai, preparatevi a rimanere a bocca aperta! La regione è ricca di specialità culinarie e di ristoranti gourmet da scoprire. Vi aspetta una vera e propria esplosione di sapori e piaceri gustativi.

Il piccolo extra: date un'occhiata al menu! In quest'epoca di consapevolezza "più vicina al piatto" e di desiderio diffuso di sviluppo sostenibile, sarete felici di vedere vigneti biologici certificati, microbirrifici e fattorie eco-responsabili, di esplorare la regione alla ricerca di piccoli produttori locali e di chiacchierare con chef molto attenti all'eco-responsabilità a tavola.

Se siete davvero appassionati di ciò che fate, il vostro soggiorno può anche assumere una dimensione gastronomica. Le passeggiate e le attività gastronomiche non mancano! Innanzitutto, il Grand Est è la principale regione enoturistica della Francia, rinomata per la strada del vino dell'Alsazia e per i famosi vigneti dello Champagne... Si può scegliere tra numerose visite alle cantine, degustazioni ed esperienze legate al vino, per non parlare delle splendide passeggiate lungo belle strade e tra vigneti e colline...

Scoperte enoturistiche


Vedere la vita in verde: la natura al centro delle vostre vacanze

Le vacanze di maggio sono spesso un'occasione per prendere fiato, riconnettersi con la natura e prendersi il tempo per incontrare nuove persone, scambiare idee e fare nuove scoperte: un tempo che è diventato un lusso assoluto nella nostra vita frenetica. Finalmente un po' di verde e di luce dopo i lunghi mesi invernali! L'ecoturismo nella regione è il modo ideale per godersi qualche giorno all'aria aperta... con attività che variano dallo sport all'outdoor!

Qualche promemoria. Il Grand Est dispone di 3.200 km di sentieri a lunga percorrenza, 6 parchi naturali regionali e ben 3 foreste eccezionali. Per non parlare delle colline verdeggianti, delle cime e delle vette delle montagne e dell'acqua ovunque. Respirate profondamente e osservate la flora e la fauna locali, come nel Parco Naturale Regionale dei Vosgi del Nord, classificato come Riserva della Biosfera dall'UNESCO. Non potete perdervi questa zona affascinante, ricca di tesori naturali mozzafiato. Dall'ambiente naturale mozzafiato al patrimonio storico, architettonico e culturale, ogni angolo di questa regione non smette di sorprendere e ispirare.

È anche l'occasione per optare per mezzi di trasporto dolci. Sull'acqua, i kayak o le canoe sono il mezzo perfetto per esplorare i bellissimi laghi dei Vosgi, che si snodano attraverso le foreste dell'Alsazia, o i grandi laghi della Champagne, che potrete anche sorvolare in ultraleggero!

Le piste ciclabili della Champagne sono il terreno di gioco ideale per scoprire la natura, in stile Yves Montand! I visitatori meno nostalgici possono optare per una bicicletta o uno scooter elettrico. I più sportivi scaleranno le vette in mountain bike o a piedi: i punti panoramici mozzafiato e i resti di castelli fortificati a cavallo di un panorama spettacolare, o i ripidi sentieri costellati di cascate e splendidi laghi dell'anello di Hohneck con la sua icona del massiccio dei Vosgi, apriranno la strada a momenti mozzafiato.

In Alsazia, boschi e pianure danno vita a un paesaggio ricco e misterioso. Se avete bisogno di una pausa profonda, provate la silvoterapia, un'esperienza sensoriale di benessere attraverso la foresta e i suoi alberi... Carica energetica ed energia positiva garantita, ecco tutto quello che dovete sapere!

Approfittate del clima mite di maggio per un weekend 100% ciclistico! Salite sulla vostra due ruote e attraversate il Grand Est da nord a sud lungo percorsi leggendari come la Voie Bleue, Raid Bulles e la Meuse à Vélo. I chilometri voleranno e con essi le scoperte del patrimonio, dei paesaggi... e della gastronomia!

Attività all'aperto


Avventura e animali per tutta la famiglia

E i nostri piccoli? Organizzate una vacanza all'insegna dell'avventura nella regione del Grand Est, che conquisterà tutti i ragazzi in cerca di un po' di avventura!

Nella regione non mancano le attività all'aria aperta e le scariche di adrenalina. Provate il bungee jumping per perdere per un attimo il controllo di voi stessi, lanciatevi dalle vette vertiginose in parapendio, scoprite la natura dalle cime delle montagne in un percorso di accrobranche, allacciate il casco e cimentatevi nella discesa in mountain bike con i suoi terreni accidentati e le sue emozioni... I boschi, le montagne e le valli della regione sono un parco giochi a grandezza naturale!

Petit-aventurier

Siete alla ricerca di un'esperienza controllata per tutta la famiglia? Esplorate uno dei parchi di divertimento e attrazioni della regione del Grand Est, ricchi di loop e montagne russe, avventure acquatiche, ruote panoramiche e spettacoli favolosi! Brividi e risate garantiti per grandi e piccini.

Monster : un des plus grands et le plus long roller-coaster d?Europe
Parc du Petit Prince - Vue aérienne

Con una biodiversità così ricca, la regione del Grand Est è anche l'osservatorio ideale per gli amanti degli animali... Scoprite una natura riservata e schiva. Seguiamo i cacciatori di immagini mentre imparano a essere discreti in mezzo a questa natura immensa, attraversando i diversi ambienti naturali. Dalle passeggiate con gli asini all'osservazione delle gru di sabbia, vi aspettano scoperte di ogni tipo!

La vostra passeggiata nella natura vi ha fatto venire voglia di vedere di più? Trascorrete una giornata o un pomeriggio in uno dei parchi naturali della regione del Grand Est. A bordo di un treno safari, potrete passeggiare tra centinaia di animali in semi-libertà.

Au pas de l'âne - Écotourisme

Gli zoo e i parchi animali offrono una vera e propria esperienza: dare da mangiare ai lupi, aggirarsi tra macachi e rapaci giocosi, toccare giraffe e procioni! Chi ha la passione per gli animali può anche imparare a prendersene cura...

Prolungate il vostro soggiorno dormendo il più vicino possibile agli animali. Svegliarsi nelle pianure dei cervi, ascoltare l'ululato dei lupi, ammirare gli animali nel loro ambiente naturale, da un punto di vista privilegiato: dalla vostra casa sull'albero o dal lodge, nella fattoria in una roulotte gitana, in una yurta o in una bubble house, questa è una notte insolita e indimenticabile!

Dormire in alloggi insoliti

Organizzate un soggiorno indimenticabile per la vostra dolce metà, la vostra famiglia o da soli. Partite all'avventura e tornate alle origini, senza rinunciare al comfort. In tutto il Grand Est, gli alloggi insoliti vi permettono di dormire con la testa tra le stelle, sulle cime degli alberi, in tenda o in case di carattere! Che siate alla ricerca di comfort e raffinatezza o di autenticità e semplicità, troverete sicuramente l'alloggio perfetto.

Aprite le porte di una residenza storica, fate un salto indietro nel tempo e regalatevi una notte da principessa in un prestigioso castello o in una maestosa abbazia. Avete uno spirito bohémien? Scegliete una roulotte gitana o una tenda in modalità safari, oppure una yurta o un Tipi. Se siete alla ricerca di avventura e di un cambiamento di scenario, perché non trascorrere una notte in un'atmosfera western? Immaginate una notte insolita in una capanna, in un carro coperto o persino nella prigione di uno sceriffo... È un'esperienza totalmente coinvolgente che vi aspetta, per ricordi indimenticabili!

Rilassatevi per un weekend in una tiny house. Privacy garantita nel cuore della natura. E che dire del dormire in una bolla trasparente? Godetevi questo momento magico, guardando le stelle dal vostro letto...