Diventare "Vendangeur d'un jour®" in Champagne
Con l'avvicinarsi di settembre, tutta la regione dello Champagne è in fermento! Raccolta dell'uva, cernita, pigiatura... perché non cimentarsi anche voi? Indossate delle buone scarpe, prendete le forbici e venite a scoprire tutti i segreti della produzione di questa preziosa bevanda, lo Champagne.
Un'attività che ha senso
Questa esperienza vi porta nel cuore dei vigneti. E non un vigneto qualsiasi, dato che l'UNESCO ha inserito i Coteaux, Maisons et Caves de Champagne nella lista del Patrimonio Mondiale!
Sarete accolti calorosamente nella tenuta dal viticoltore in persona, che condividerà con voi questo momento unico che premia un anno di lavoro dedicato alla produzione di un nettare prestigioso riconosciuto in tutto il mondo. Lasciatevi trasportare dalle parole di questo appassionato, che vi racconterà la storia della casa, le caratteristiche specifiche del terroir, i vitigni, le tecniche e i gesti giusti... Vendangeur d'un jour® è una grande opportunità per gli amanti dei vigneti di saperne di più.
Più umana, più vicina alla natura, questa esperienza autentica, da vivere in piccoli gruppi, con la famiglia o con gli amici, nel cuore dei vigneti, conquisterà sicuramente il cuore dei viaggiatori del Grand Est e non solo.
Con le forbici da potatura in mano, passiamo all'azione!
Una volta fatte le presentazioni, è il momento di sperimentare! Armati di piccole forbici e sotto la guida dell'enologo, vi calerete nei panni di un vendemmiatore e raccoglierete l'uva al suo fianco. Il gioco piacerà a grandi e piccini, che se ne andranno con le stelle negli occhi.
"I bambini avevano le stelle negli occhi ed erano molto orgogliosi di raccontare la loro giornata a scuola lunedì. I più grandi hanno avuto la sensazione di aver vissuto un momento "VIP" molto speciale quando si sono immersi nella cantina; il vostro champagne non sarà più consumato nello stesso modo... ora avrà un sapore speciale; ora è il nostro champagne!
Yvette, parigina di 70 anni, è venuta a partecipare con i suoi figli e nipoti.




Una volta raccolte le uve, ci si reca in cantina e alla pressa per una visita guidata, che si conclude con un bicchiere di Champagne (o di succo d'uva) in mano. Naturalmente, partirete con qualche grappolo d'uva, il vostro diploma di vendemmiatore (per un giorno) e un regalo, specifico per ogni vignaiolo, ma sempre di tipo gastronomico!

La regione dello Champagne ben rappresentata
Questa esperienza unica e imperdibile è recentemente diventata un marchio. Garanzia di qualità, "Vendangeur d'un jour" è stato registrato nel 2020 dai Vignerons Indépendants e dall'Ufficio del Turismo di Reims. Oggi vi partecipano più di 40 cantine, in rappresentanza dell'intera denominazione Champagne!
Montagne de Reims, Massiccio di Saint-Thierry, Côte des Blancs, Coteaux Sézannais et du Petit Morin, Vallée de la Marne, Coteaux Vitryats, Côte des Bar: quanto basta per capire e provare tutte le caratteristiche tipiche del terroir della Champagne.
Oltre allo Champagne, immergetevi nell'atmosfera della vendemmia in Alsazia. Vivete questo periodo intenso accanto ai viticoltori alsaziani ed esplorate la strada del vino dell'Alsazia.
Sicuramente ne uscirete con dei ricordi unici!