Il Grand Est e il grande schermo
Durante tutto l'anno, i cinema della regione del Grand Est presentano le migliori opere della settima arte. Dalla Lorena ai Vosgi, passando per l'Alsazia e la Champagne, attori, registi e produttori si riuniscono per ammirare, celebrare e giudicare il cinema di oggi in occasione dei festival cinematografici. Se, come noi, siete appassionati di cinema e amate il grande schermo, abbiamo stilato per voi un elenco dei migliori eventi cinematografici della regione!
I nostri festival in Champagne


Aprile - Reims Polar, Reims
Preparatevi a 5 giorni di brividi, crimini e indagini al Reims Polar Detective Film Festival. Questo festival, dedicato al genere poliziesco, riunisce registi provenienti da tutto il mondo. Thriller iraniani, drammi italiani e francesi, film d'azione coreani... La selezione è tanto ampia quanto all'avanguardia!
Verranno inoltre proiettati alcuni film fuori concorso e opere della categoria "new blood" che adottano un approccio nuovo al thriller poliziesco. La giuria comprende alcuni dei più grandi nomi del cinema, oltre ad agenti di polizia professionisti, che saranno a disposizione per giudicare e assegnare i premi ai film in concorso durante la settimana di festival a Reims.
Ottobre - La guerra sullo schermo, Châlons-en-Champagne
In una regione così ricca di storia, il festival War on Screen di Châlons-en-Champagne è una scelta ovvia!
L'idea alla base di questo festival atipico è quella di presentare film che trattano il tema del conflitto. Rivoluzioni, guerre, movimenti politici, storie di spionaggio... Ogni anno vengono proiettati più di 100 film che coprono altrettanti eventi storici. Più che una semplice proiezione di film, ogni proiezione è una vera e propria lezione di storia.
Il festival, specializzato in cinema d'autore, presenta documentari, fiction, film d'animazione e reportage. Durante l'anno, War on Screen gestisce anche un programma di sostegno alla scrittura, alla produzione e alla regia e sostiene diversi studenti di cinema.

I nostri festival nei Vosgi
Gennaio - Festival del film fantastico di Gérardmer
Per quattro giorni a gennaio, strane creature, mostri, supereroi ed eroine si insediano in una stazione sciistica dei Vosgi per il Festival del Cinema Fantastico di Gérardmer. E non sono gli unici a venire a godersi il mite clima invernale di Gérardmer: ogni anno, una giuria e degli ospiti d'onore, tutti grandi nomi del cinema francese e internazionale, partecipano al festival. Tra i film in concorso, quelli fuori concorso e le retrospettive, vi aspettano una quarantina di proiezioni!


I nostri festival in Alsazia
Ottobre - novembre - Cinoch', Rixheim
In Alsazia, tutti hanno diritto a un festival cinematografico, anche i più giovani! Film d'animazione, fiction, cine-concerti, serate, laboratori... Durante il Festival Cinoch' di Rixheim, un evento rivolto al pubblico giovane, il cinema stende il tappeto rosso per i cinefili in erba: un appuntamento da non perdere per instillare nei bambini l'amore per la settima arte.
Date 2024 in attesa
I nostri festival in Lorena
Ottobre - novembre - Festival del cinema italiano, Villerupt
Per un assaggio della ricchezza del cinema italiano, vi invitiamo al Festival del Cinema Italiano di Villerupt. Come la sua cucina, il cinema italiano è tanto buono quanto vario, e avrete la possibilità di constatarlo di persona durante i 15 giorni di proiezioni.
Le sale cinematografiche di Villerupt vi accoglieranno per le proiezioni dei film in concorso e di alcuni grandi classici del cinema italiano. Durante questa manifestazione, che vede protagonisti i registi attuali e i nuovi talenti italiani, verranno assegnati sei premi ai migliori film.
Nel frattempo, la tradizionale città mineraria, sede di una numerosa comunità italiana, si tinge dei colori transalpini. Oltre al concorso e alla proiezione dei film, sono in programma concerti, dibattiti e degustazioni di ricette italiane. Andiamo?

I nostri festival in Mosella
Ottobre - Festival del cinema arabo, Fameck
Ogni anno, il meglio del cinema arabo arriva sugli schermi di Fameck, soffiando una brezza calda e creativa in tutta la regione. Per 10 giorni, i registi del Medio Oriente e del Nord Africa arrivano in Mosella per l'Arab Film Festival. Per tutta la durata dell'evento, siete invitati a sedervi e a godervi i film provenienti da Marocco, Algeria, Palestina, Iraq e Giordania.
Il programma di questa fuga verso l'Oriente prevede 110 proiezioni, tra cui cortometraggi, documentari, drammi e commedie. Una giuria composta da personalità di questo cinema emergente è invitata a giudicare i film presentati a ogni edizione e ad assegnare sei premi alla crema dei registi arabi. È un ottimo modo per scoprire questo cinema poco conosciuto ma ricco di talento.