Grande formato :  Campagne, Cultura & Patrimonio, In due, Insolito, Natura

Le Grand Est autrement: quando l'arte incontra la natura

Nella regione del Grand Est l'arte dialoga con la natura. Sculture, installazioni e performance si inseriscono armoniosamente nel paesaggio, rivelandolo e valorizzandolo per offrire ai visitatori un viaggio sensoriale e immersivo.

Vent des fôrets

Arte nella foresta: sculture e land art lungo i sentieri

Vent des Forêts: un dialogo tra arte e natura

Nel cuore della regione della Mosa, Vent des Forêts è uno spazio d'arte contemporanea immerso nella natura, dove le opere d'arte punteggiano il sottobosco, le radure e i sentieri. Lungo 45 chilometri di sentieri segnalati, più di 150 creazioni sembrano talvolta apparire alla svolta di un albero o annidarsi nel paesaggio come se vi appartenessero da sempre. Sculture monumentali, installazioni effimere o creazioni discrete, queste opere in mezzo alla natura trasformano la passeggiata in un'esperienza immersiva in cui l'occhio si meraviglia e l'immaginazione vaga.

Il percorso fotografico: immagini XXL

Nel cuore degli Hautes-Vosges, il Sentier de la Photo trasforma la foresta in una galleria a cielo aperto. Sulle creste del massiccio, lungo un percorso nel cuore della natura, vengono svelate gigantesche stampe che invitano i visitatori a contemplarle in modo del tutto nuovo. Ogni anno, un nuovo tema mette in luce il lavoro di fotografi di tutto il mondo e ogni stagione porta nuovi colori alle immagini. Come in simbiosi, l'ambiente naturale e le fotografie offrono uno spettacolo poetico.

Vent des fôrets

Tutte le nostre offerte nella foresta

    Tra arte e vino: storie di creazione

    Vign'Art: quando l'arte si invita nel cuore dei vigneti

    Lungo i vigneti della Marna, il festival Vign'Art di arte contemporanea e land art reinventa in modo fantasioso questo paesaggio secolare. Installazioni monumentali, sculture e opere d'arte effimere fiancheggiano le colline, offrendo una nuova prospettiva su questa terra plasmata dall'uomo e dalla natura. La passeggiata diventa un'esperienza contemplativa man mano che le sorprese artistiche vengono svelate. Concerti, performance e incontri con gli artisti completano questa esperienza gioiosa e creativa.

    L'esperienza Pommery: l'arte nella profondità del tempo

    Nei sotterranei della città di Reims, le fosse di gesso della Maison Pommery offrono uno scenario senza tempo per un viaggio artistico mozzafiato. In questo labirinto sotterraneo, opere d'arte monumentali interagiscono con la pietra millenaria, creando un affascinante gioco di luci e ombre. La visita diventa un'esplorazione, ogni stanza rivela una nuova sorpresa, un'emozione sospesa tra passato e presente.

    Tutte le nostre offerte nei vigneti

      Arte e natura in città

      Constellations de Metz, un viaggio artistico sotto le stelle

      Quando le notti d'estate scendono a Metz, il festival Constellations trasforma le strade, le piazze e i monumenti. Nel calore della sera, passeggiate per la città, dove proiezioni monumentali, installazioni luminose e creazioni immersive ridisegnano il paesaggio urbano. Tra opere poetiche ed esperienze interattive, ogni tappa invita a vedere la città in modo diverso, meravigliandosi del patrimonio e vedendone i dettagli sotto una luce diversa. È un'affascinante passeggiata notturna, in cui l'immaginazione cresce con lo svolgersi delle opere, come una costellazione di emozioni.

      Tutti i nostri festival

        Esplorare il Grand Est in modo diverso

        Nel Grand Est, arte, natura e patrimonio vanno di pari passo, e sono i visitatori a trarne beneficio. Risvegliare la propria curiosità o quella dei propri figli, riconnettersi con la natura, riscoprire il patrimonio da un nuovo punto di vista, alimentare l'immaginazione, fare escursioni e pensare, ammirare e fare esercizio fisico... tutto ciò è possibile grazie a questi luoghi stimolanti e rigeneranti. Quale di questi spazi naturali rivisitati vi sorprenderà?