Sui sentieri dell'arte e della natura in Alsazia
E se l'Alsazia potesse essere scoperta in modo diverso, al crocevia tra arte e natura? Nella regione del Grand Est, percorrete una serie di itinerari rigeneranti e scoprite un'Alsazia diversa, creativa e stimolante, che rivela un patrimonio artistico a cielo aperto ricco di sorprendenti installazioni contemporanee e di eventi vivaci!
Verso i giganti del Nideck, l'escursione delle leggende
A pochi passi da Oberhaslach, il sentiero "Vers les Géants du Nideck" offre agli escursionisti un'esperienza memorabile. Lungo il percorso, otto sculture monumentali scolpite nell'arenaria dei Vosgi emergono dal paesaggio, facendo rivivere l'immaginazione degli artisti e ricordando alcune leggende locali. Queste imponenti opere, scavate nella roccia grezza, sembrano vegliare sugli escursionisti, come un'eco dei mitici giganti del Nideck. La passeggiata culmina in un panorama mozzafiato sulle spettacolari cascate di Nideck, dove non si può fare a meno di vedere l'acqua che precipita dalle pareti rocciose in uno scenario da favola.
Che storia! Nel 1816, la leggenda del Nideck era così famosa da comparire in un libro dei famosi fratelli Grimm.

Il Chemin des Carrières: metallo e piante
Tra Rosheim e Saint-Nabor, 11 km di sentiero invitano all'arte ad ogni passo. Conosciuto come Chemin des Carrières, questo percorso insolito è costellato di installazioni spettacolari che trasformano la passeggiata in una vera e propria esperienza sensoriale. Tra queste, le Portes Bonheur, enormi strutture metalliche che si protendono verso il cielo, invitano i visitatori a compiere un viaggio simbolico tra il passato industriale e la natura. Progettate per giocare con la luce e la prospettiva, punteggiano il percorso come tanti passaggi verso un altrove poetico. Tra viste panoramiche sulle colline dei Vosgi, resti di vecchie cave e sorprese artistiche, questo attraversamento unico rivela un dialogo stimolante tra patrimonio e creazione contemporanea.
Una passeggiata per tutti: la greenway si sviluppa su un'ex linea ferroviaria e accoglie camminatori, ciclisti, scooteristi, skateboarder, ecc.
Remp'Art a Neuf-Brisach: da Vauban alla land art
Ogni estate, il festival Remp'Art ridisegna e reinterpreta la cornice storica di Neuf-Brisach. In questo contesto eccezionale, classificato dall'UNESCO, le imponenti fortificazioni di Vauban diventano l'arena per artisti di tutto il mondo, trasformando i bastioni in una galleria a cielo aperto. Installazioni effimere, sculture monumentali e opere immersive interagiscono con la pietra e la storia, offrendo ai visitatori una nuova interpretazione di questo patrimonio militare. Visite guidate, laboratori e spettacoli completano il programma. E non dimenticate di prolungare l'esperienza con una visita al MAUSA Vauban, un museo dedicato all'arte urbana e di strada, proprio accanto.
Il festival Remp'arts è anche una vetrina temporanea per il lavoro di artisti in erba, scolari francesi e tedeschi.

Arte in grande stile nel Grand Est!
Trasportati dall'energia che la natura sprigiona, ispirati dai suoi colori e dai suoi profumi, rasserenati dalla sua calma, gli artisti si appropriano di diversi spazi naturali nella regione del Grand Est. Ognuno con il proprio stile e la propria sensibilità, creano opere all'aria aperta che ci piace osservare mentre passeggiamo. Nella regione della Mosa, il Vent des Forêts e i suoi sette sentieri segnalati ospitano 150 opere colorate, stravaganti e oniriche... Sta a voi interpretarle!
