Grande formato :  Inverno, Know-how, Natale

Tradizioni natalizie: le più belle tavole made in Grand Est

Il Natale è il momento ideale per far risaltare le stoviglie e le decorazioni degli artigiani locali! La regione del Grand Est mette in mostra il suo know-how ancestrale in fatto di biancheria per la casa, stoviglie, bicchieri e posate... L'allestimento della tavola natalizia nella regione del Grand Est è un'arte in sé!

Table de fête - Noël en Alsace

Biancheria per la casa di alta gamma per vestire la tavola di Natale

Per i pasti festivi, le tavole della regione del Grand Est sono adornate con le tovaglie più raffinate, disegnate e create da artigiani locali che perpetuano le competenze tradizionali.

Garnier Thiebaut

Garnier-Thiebaut è un rinomato marchio francese specializzato in biancheria per la casa e noto per la sua eccezionale competenza. Con sede a Gérardmer, nel cuore delle montagne dei Vosgi, incarna l'eccellenza del tessile francese da quasi due secoli. Garnier-Thiebaut è rinomata per la sua biancheria di lusso per la casa, realizzata principalmente con cotone pettinato e fibre naturali. Combinando tradizione e innovazione, continua a valorizzare gli interni con la sua esperienza e la sua estetica raffinata e perpetua l'eleganza francese in strutture prestigiose in tutto il mondo.

Garnier Thiebaut
Beauvillé
Garnier Thiebaut

La Maison Beauville

La Maison Beauvillé è specializzata in biancheria per la casa di alta gamma con un know-how unico: la stampa a telaio piatto. Con sede a Ribeauvillé, in Alsazia, una regione storicamente rinomata per la sua competenza nella stampa di tessuti, incarna l'eccellenza del know-how tessile francese da oltre due secoli. L'azienda è specializzata nella produzione di tessuti utilizzando una tecnica d'eccellenza: la stampa a telaio piano, che garantisce una precisione e una ricchezza di dettagli incomparabili. Tovaglie, tovaglioli, tovagliette e runner da tavola, decorati con motivi ispirati alla natura, alle tradizioni alsaziane e a temi contemporanei: tovaglie come Mille Feuilles o Jardin d'Hiver sono diventate vere e proprie icone dell'arte di vivere.

Vetro e cristallo per brillare sulla tavola

La regione del Grand Est è famosa in tutto il mondo per la sua competenza nell'arte vetraria: una storia legata alla presenza di risorse naturali, al suo passato regale e a un'eccezionale tradizione artigianale che si è perpetuata nei secoli.

La Casa di Baccarat

Baccarat, rinomata cristalleria fondata nel 1764, è un punto di riferimento mondiale: l'azienda produce bicchieri, caraffe e pezzi eccezionali. L'introduzione di cristallo di alta qualità, chiaro e brillante, rende questi bicchieri dei capolavori che catturano immediatamente l'attenzione sulla tavola. Ogni pezzo è un'opera d'arte, con linee precise e texture squisite. Utilizzare un flute da champagne Baccarat è un'esperienza che trascende l'ordinario, in cui ogni piacere dei sensi viene amplificato: infatti, la finezza del cristallo sublima ogni bevanda, dall'effervescenza dello champagne alla ricchezza di un grand cru. Condividere un pasto festivo con i bicchieri Baccarat significa regalarsi un'esperienza in cui il lusso incontra la convivialità, in una sinfonia di luci, sapori ed eleganza senza tempo.

Savoir-faire lorrain et art de la table
Usine Lalique
Magasin Daum

La casa di René Lalique

Lalique è famosa in tutto il mondo per la sua competenza nella creazione di pezzi di cristallo, gioielli, profumi e oggetti decorativi. Queste creazioni senza tempo, che combinano cristallo e design eccezionale, trasformano un semplice pasto in una vera e propria opera d'arte. Ogni articolo riflette un savoir-faire unico, con motivi raffinati e sottili giochi di luce. Che si tratti di piatti di cristallo delicatamente incisi, di ciotole ornate da motivi floreali o di una piccola scultura di pesce, pezzo forte della casa, tutto emana eleganza ed esclusività. Un lusso senza tempo che trasforma ogni momento di convivialità in una tavola indimenticabile.

La casa Daum

Daum è stata fondata nel 1878 a Nancy da Jean Daum. Daum incarna il lusso, l'eleganza e l'eccellenza nel mondo delle arti decorative, rimanendo profondamente legato alla storia dell'Art Nouveau e dell'Art Déco. Daum è particolarmente rinomata per la sua padronanza della tecnica della pâte de verre, un'abilità rara e complessa. Questa tecnica viene utilizzata per creare sculture e oggetti decorativi dai dettagli delicati. Anche la natura è molto presente nello stile di Daum: fedele alla sua eredità Art Nouveau, le forme organiche sono molto presenti.

La nostra esperienza


Eccellenza artigianale

Terracotta, ceramica, mobili: queste stoviglie e questi mobili conferiscono un tocco di eleganza senza tempo a qualsiasi ambiente della casa o a un pasto festivo.

Le fabbriche di terracotta di Lunéville e Sarreguemines

Fondate in Lorena all'inizio del XVIII secolo, le manifatture di maiolica di Lunéville e Sarreguemines sono rinomate per le loro eleganti creazioni, spesso caratterizzate da delicati motivi floreali, da una ricca tavolozza di colori e da un'eccezionale maestria artigianale. L'azienda ha perfezionato la tecnica della terracotta fine, che offre una brillantezza unica e una grande finezza nella resa dei motivi. I famosi motivi floreali, in particolare quelli ispirati alla natura della Lorena, e gli animali in ceramica, come galli e galline, sono diventati le firme del marchio. Sarreguemines è un'istituzione storica dell'industria ceramica francese. Fondata nel 1790, ha avuto una crescita notevole nel corso del XIX secolo e si è affermata come uno dei fiori all'occhiello della produzione europea di terracotta. L'azienda è famosa per i suoi pezzi di terracotta pregiata, caratterizzati da leggerezza, finezza e decorazione raffinata. L'azienda ha sviluppato processi innovativi, come la stampa a trasferimento, che consentono di riprodurre disegni complessi in grandi quantità.

Peinture sur faïence à la main à Lunéville

Ceramiche fatte a mano

Oltre alle decorazioni, l'artigianato tradizionale si ritrova anche nei piatti utilizzati per preparare il famoso pranzo di Natale. Si tratta di un'arte secolare, radicata nella storia e nel patrimonio locale, che si esprime attraverso tecniche e creazioni emblematiche, come il vasellame di terracotta fatto a mano a Soufflenheim, in Alsazia. Realizzati in terracotta, i piatti sono decorati con graziosi motivi natalizi, solitamente dipinti a mano. Per le decorazioni della tavola, scegliete tra candelabri e portacandele, culle in ceramica, campane o piatti e stoviglie festose: oggetti decorativi che fanno rivivere la magia del Natale, fin nei minimi dettagli!

Henryot & Cie

Quando si sceglie un pezzo diHenryot & Cie, non si acquista solo un mobile, ma una vera e propria opera d'arte, intrisa di storia, passione e competenza. Fondata nel 1867 nella regione francese dei Vosgi, Henryot & Cie è un fiore all'occhiello dell'ebanisteria e dell'arredamento francese. Specializzata nella scultura ornamentale, spesso ispirata agli stili classici francesi, i motivi floreali, gli arabeschi e gli intricati elementi decorativi sono realizzati con notevole precisione. Alcuni di questi elementi possono essere ornati con foglia d'oro o d'argento, creando un magico luccichio che conferisce alle creazioni uno splendore unico.

Moules à Kougelhopf