Diario di viaggio :  Cultura & Patrimonio, EstSideStory, Gastronomia, In città, In due, Intorno al vino

2 giorni a Epernay: fuga nel cuore delle bollicine

È a Épernay che l'arte di vivere lo Champagne si esprime al meglio. Si può passeggiare lungo un viale prestigioso, visitare alcune case di Champagne d'eccezione, sorvolare la città e contemplare le colline... insomma, qui si può davvero spumeggiare!

GIORNO 1 - 10h00

Scoperta della Maison Moët et Chandon

Borne Moët & Chandon

Capitale della Champagne, Epernay è il luogo ideale per visitare una Maison di Champagne!
Dirigetevi verso Moët et Chandon, sull'Avenue de Champagne, e le sue cantine, le più grandi della regione. Questa famosa casa, fondata nel 1743, apre le porte a 3 secoli di patrimonio distribuito su 28 chilometri di gallerie sotterranee: spettacolare! Iniziamo una discesa di 30 metri sotto terra per raggiungere le fosse di gesso dove le bottiglie riposano tranquille: tra trasmissione e passione, i maestri di cantina ci confidano alcuni dei segreti della produzione di questo Champagne famoso in tutto il mondo. La visita si conclude con una degustazione guidata, un'occasione per affinare il nostro palato in compagnia dei migliori sommelier.

Avenue de Champagne
Avenue de Champagne à Epernay

12h00

Una passeggiata lungo l'Avenue de Champagne

Questa è conosciuta come l'Avenue des Champs-Elysées champenoise: grandiosi castelli, hotel di charme e sedi delle case di Champagne si susseguono per più di un chilometro, lungo il quale potete lasciarvi andare alle bollicine! Visitate i cortili d'onore, crogiolatevi nel bagliore dello specchio d'acqua e passeggiate nei giardini: non c'è dubbio che questo viale sia una vera e propria celebrazione dell'arte di vivere nella regione dello Champagne, mentre sotto i vostri piedi potete immaginare 200 milioni di bottiglie che maturano al fresco delle cantine... Nelle vicinanze, potete trovare un ristorante dove mangiare una specialità della regione dello Champagne e gustare la cucina locale. Prosciutto di Reims, zampone alla Sainte-Menou... È tutto da gustare!

15h00

Bolle in mongolfiera a Épernay

Testa per il brivido! Alzate i cieli a oltre 150 metri per una visita davvero unica! Sistemati in una gondola sospesa da un'enorme mongolfiera riempita di elio, decollerete per un viaggio di 10 minuti sopra Epernay, osservando dal cielo un panorama mozzafiato a 360°. Durante il nostro viaggio, abbiamo intravisto la famosa Avenue de Champagne, visitata all'inizio della giornata. Il tocco di colore? I vigneti della Champagne, verdi in estate e dorati in autunno, splendidi in ogni stagione!

18h00

Tramonto nel cuore dei vigneti di Epernay

Quando l'autentico vintage si combina con la bellezza della regione dello Champagne, è un connubio perfetto! Accompagnati da una guida locale, salirete a bordo di una Renault Estafette Alouette, una famosa auto d'epoca, per attraversare le strade della Champagne.
Partendo dalla famosa Avenue de Champagne, la fuga di 2 ore prosegue attraverso le valli per scoprire un know-how unico e panorami sublimi. Il viaggio si conclude con una degustazione di champagne in mezzo alle vigne, mentre il sole tramonta: uno spettacolo magico da immortalare!

21h00

Notte d'eccezione sull'Avenue de Champagne

Perché non concludere la giornata come l'avete iniziata? Concedetevi una notte prestigiosa nel cuore dell'Avenue de Champagne per assaporare la dolce vita della Champagne. In questa cornice silenziosa e privilegiata, palazzi privati e pensioni condividono il paesaggio per offrirci un alloggio eccezionale: un'occasione per posare le valigie in un ambiente unico dove adottare lo stile di vita made in Champagne: si bolle a volontà!

GIORNO 2 - 10h00

Verso il Mont Bernon

Al fresco del primo mattino, potete prolungare la vostra fuga dirigendovi verso il Mont Bernon: grazie ai sentieri appositamente predisposti per gli escursionisti, potete iniziare la salita senza troppe difficoltà. Dopo 2 ore di cammino, si raggiunge il punto tanto atteso: il panorama a 360° sulle colline della Champagne e sulle pianure del Chalonnais. Monumento naturale classificato, la cima ospita un parco atipico di 3 ettari che domina la città di Epernay e i suoi vigneti, luogo ideale per passeggiare e godere di una radura coltivata a querce, frassini, aceri e pini centenari! Non esitate a sedervi a uno dei tavoli da picnic e a gustare un boccone ammirando il meraviglioso panorama a 217 metri sopra la città.

Terrasse Pressoria

14h00

Visita ai vigneti di Aÿ-Champagne

Dirigetevi verso il comune di Aÿ-Champagne per un viaggio sensoriale davvero unico! Nel cuore delle colline storiche dichiarate Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO, ci si apre un mondo completamente nuovo: una passeggiata di un'ora ci svela tutti i misteri del vino dei re. Autentico, divertente e interattivo, il percorso è scandito da diverse tappe alla scoperta della terra e delle viti, dalla vendemmia all'apprendimento dei sapori e degli aromi, e si conclude con una degustazione di champagne o di succo d'uva, il tutto davanti a un panorama di cui non si può fare a meno!

16h00

Visita al Museo del vino e dell'archeologia regionale dello Champagne

Restate nel quartiere di Avenue de Champagne per visitare il Museo del Vino di Champagne. Si tratta di una delle più importanti collezioni di archeologia nazionale e di un notevole patrimonio sulla storia della Champagne distribuito su 4 tappe. L'edificio è già di per sé impressionante: grandioso e imponente! La visita si snoda da una sala all'altra in un ambiente raffinato fatto di pavimenti in parquet, pareti in pietra e modanature. Tra la scoperta della formazione del paesaggio della Champagne, le collezioni archeologiche sulla storia degli insediamenti umani in Champagne e gli aneddoti sulla produzione dello Champagne, questo museo è tanto magnifico quanto istruttivo! Concludiamo la visita con una rinfrescante visita alle fosse sotterranee di gesso. Infine, una menzione speciale per la vista sui giardini, di cui non possiamo fare a meno.

L'abuso di alcol è pericoloso per la salute, quindi bevete con moderazione.