:  Estate, In famiglia

Un po' più vicini agli animali della Francia orientale!

Incontrare l'unico e solo re delle foreste o ammirare un panda rosso che mangia germogli di bambù... Qualunque sia l'attività scelta, la visita ai parchi animali del Grand Est vi regalerà nuovi ricordi!

Viaggio nei 5 continenti allo Zoo di Amnéville

Benvenuti allo zoo di Amnéville, nella Mosella, uno dei parchi animali più famosi della Francia. Qui, leoni bianchi africani. Qui, una pantera asiatica. In lontananza, un wallaby dell'Oceania. Ovunque, animali tanto impressionanti quanto affascinanti. Eccoli lì, proprio davanti a noi. Ci godiamo la bellezza della natura che attraversa gli oceani ed è proprio lì davanti a noi, la contempliamo. Per prolungare l'esperienza, non perdete l'occasione di diventare custodi per un giorno accanto ai nostri animali preferiti, grazie all'animazione dedicata.

Incontrare i rapaci alla Volerie des Aigles

Nel parco della Volerie des Aigles, situato tra le rovine del castello di Kintzheim, è possibile intraprendere un viaggio di immersione totale nella prima voliera creata in Francia. Arroccato a 260 metri di altitudine, il castello offre una vista mozzafiato sulle pianure e le valli dell'Alsazia! Qui le aquile danno prova della loro destrezza, gli aquiloni compiono acrobazie e i falchi si librano a velocità mozzafiato. Per completare l'esperienza, potete visitare il Parcours Plumes, dove 30 specie di rapaci provenienti da tutto il mondo possono essere avvicinati e addomesticati: li avete mai visti così da vicino?

Una magica scoperta al Jardin des Papillons

In Alsazia, lasciatevi tentare da una passeggiata tra centinaia di farfalle esotiche! Appena entrati nel Jardin des Papillons, vi sentirete privilegiati nell'incontrare la più grande specie di farfalle del mondo. È come tornare all'infanzia, giocando a fare gli esploratori e osservando esemplari rari provenienti dall'Africa, dall'Asia e dall'America... Un ecosistema affascinante a sé stante, con farfalle, piante rare e fiori straordinari che vi accompagneranno in un vero e proprio viaggio sensoriale! Tra il balletto delle farfalle, la flora lussureggiante, la nascita in diretta delle farfalle e la scoperta della vita nell'alveare, c'è da rimanere a bocca aperta!

Da vicino le cicogne a NaturOparC

Simbolo dell'Alsazia per eccellenza, le cicogne bianche sono uno degli animali preferiti al NaturoParc, il parco faunistico più locale dell'Alsazia! Oltre a passeggiare e a scoprire le specie conservate, si entra in un parco profondamente impegnato a preservare la biodiversità. Grazie alle sue azioni concrete di conservazione e alla salvaguardia del patrimonio naturale, potrete scoprire la grandiosa cicogna bianca, la commovente lontra europea, ma anche capre nane, procioni e tartarughe... Vi faremo votare la vostra specie preferita!

Una notte insolita con gli animali al parco animali di Sainte-Croix

Al parco faunistico di Sainte-Croix, in Lorena, vi aspetta un incontro molto particolare con animali affascinanti: lupi bianchi, cervi, orsi neri e bisonti americani, animali tanto affascinanti quanto impressionanti, che condivideranno la loro vita quotidiana con i più avventurosi!
Sistemati in lodge con vista ininterrotta, potrete assistere a uno spettacolo unico da un posto in prima fila. Con 56 lodge naturali, avrete anche il lusso di scegliere! Sulla Piana dei Cervi, vicino al fiume Black Bear, tra i coyote o in alto nelle case sugli alberi, gli animali sono tutti intorno a voi e sarete stupiti di vederli così da vicino.

Condividere un pasto con i primati alla Montagne des Singes

In questo sito alsaziano è possibile incontrare oltre 200 macachi di Barberia in libertà! Anche se vivono pacificamente, è possibile osservarli e avvicinarsi a loro: accompagnati da una guida, viene offerta loro la colazione... tra risate, sorprese ed emozioni, ricordi indimenticabili garantiti! Con l'avanzare della visita, il parco offre anche attività di scoperta, come sessioni di alimentazione con commento, e divertenti percorsi che vi permetteranno di passeggiare a vostra volta tra le cime degli alberi... Perché non rimanere lassù?

Visitare l'unico parco botanico e zoologico della Francia a Mulhouse

Conosciuto nel 1868 come "giardino del popolo", il parco ha subito una serie di cambiamenti storici che gli hanno fatto guadagnare l'attuale reputazione. Nel suo giardino botanico, che ha ottenuto il marchio "Jardin Remarquable", si passa dalle delicate orchidee ai cactus spinosi in pochi passi. Proseguendo il cammino, incontriamo un'affascinante varietà di animali, dai leoni sdraiati ai suricati in agguato. Tra eccitazione e curiosità, i nostri cuori ondeggiano!

Incontrare animali affascinanti al Parc Argonne Découverte

Quando vi trovate nelle Ardenne, fermatevi al Parc Argonne Découverte per un momento fuori dal tempo. All'inizio della visita, potrete seguire le orme dei lupi, ammirare lo spettacolo degli uccelli in volo libero e sorridere delle buffonate dei procioni. Tappa obbligatoria all'area Nocturnia per conoscere rettili, pipistrelli, genette e tartarughe e scoprire il mondo della vita notturna degli animali come non avremmo mai immaginato! Infine, ma non per questo meno importante, l'amaca per saltare: su reti sospese sugli alberi, ci si riscalda con entusiasmo prima di saltare sui trampolini e correre giù per gli scivoli. Risate garantite!

A tu per tu con gli animali della fattoria

Le fattorie didattiche del Grand Est coniugano l'educazione con la simpatia e promettono una vera e propria fuga in campagna per risvegliare i nostri sensi (e anche i nostri livelli di endorfine!). Accarezzeremo i nostri amici asini, coccoleremo i conigli, adorabili batuffoli di pelo, e daremo il biberon agli adorabili agnellini! All'ora di pranzo, ci concederemo un picnic in stile country prima di continuare il nostro viaggio. Potrete anche sporcarvi le mani imparando a fare il burro e salendo sul trattore. Ci piace!

Incontri con gli animali nella Francia orientale