Una fuga d'autunno nei vigneti del Grand Est!
Gli splendidi colori autunnali possono essere ammirati dalle leggendarie Routes des Vins. Dall'Alsazia, dalla Champagne o dalla Lorena, percorrete questi itinerari sublimi per scoprire un patrimonio vinicolo unico.
Un viaggio tra i vigneti in un furgone d'epoca
Perché non fare un viaggio tra i vigneti in un furgone? In Champagne, sarete accompagnati da guide che vi sveleranno tutti i segreti di questo patrimonio unico, fatto vivere da viticoltori impegnati. Un must? Avventurarsi la sera presto per osservare il tramonto sulla vegetazione arancione: un mosaico colorato che si estende a perdita d'occhio, destinato a essere immortalato! La guida sceglierà i migliori punti di osservazione da cui fotografare questo paesaggio incantato, poi toccherà a voi! Al termine della visita, degustazione: champagne per gli adulti, succo d'uva per i bambini.
Incontrare i viticoltori
Quale modo migliore per scoprire il patrimonio di una regione se non quello di incontrare le persone che l'hanno plasmata e continuano a renderla sublime? In Alsazia, ci rechiamo in una cantina dove siamo accolti dal nostro padrone di casa. Si percepisce subito la sua passione nel trasmettere le sue conoscenze e l'atmosfera familiare che regna nella tenuta. Il know-how alsaziano si rivela durante la visita, unendo la generosità alla passione per il vino.
Nella regione dello Champagne, dovrete scendere diverse decine di metri sottoterra per raggiungere le cave di gesso, dove scoprirete un sito impressionante. Fin dall'inizio si percepisce la freschezza del luogo: gli aromi inebriano mentre vengono spiegate in dettaglio le diverse fasi della vinificazione. Durante la nostra visita, i segreti di questa prestigiosa competenza ci vengono svelati da un appassionato enologo.


Esplorate le strade del vino su due ruote
Più bici, segway, solex o monopattino elettrico? Una volta scelto il vostro mezzo preferito, potrete partire alla scoperta dei vigneti della regione del Grand Est, un'attività autunnale ideale. I raggi del sole ci danno la carica, mentre la dolcezza dell'aria ci rinfresca! Passeggeremo tranquillamente tra vigneti dai colori cangianti: a volte arancioni, a volte rossi, a volte verdi, è un vero e proprio spettacolo vivente che si svolge sotto i nostri occhi. Accompagnati da una guida, conosceremo meglio queste terre dalle mille sfaccettature. Dall'esplorazione del lavoro della vite al processo di vinificazione, questo è un modo nuovo di scoprire le ricchezze della regione del Grand Est, al proprio ritmo.
Mettetevi nei panni di un viticoltore
Volete un'esperienza ancora più coinvolgente? Diventate vendemmiatori per un giorno. Con l'avvicinarsi dell'autunno in Alsazia, Champagne e Lorena, l'uva sta maturando. Indossando buone scarpe e abiti comodi, sarete pronti per un'esperienza intensa e gratificante. Appuntamento nelle cantine, quindi partenza per i vigneti con i nostri compagni di squadra per la giornata. Le vigne sono vestite dei loro colori più belli, lo scenario perfetto per mettersi al lavoro sulle vigne! Accolti da un viticoltore che ci dà i suoi migliori consigli e tecniche per iniziare la vendemmia. Cesoie alla mano, l'attività ha inizio! Non ci vuole molto per entrare nel vivo: riempiamo il cesto con il nostro raccolto, orgogliosi di far parte di questa tradizione secolare.
La parte migliore? Tutti possono farlo! Tutta la famiglia può partecipare a questa esperienza insolita, creando dei ricordi meravigliosi.
