Diario di viaggio :  In città

Visitare Metz in 2 giorni: una fuga creativa e moderna all'arrivo!

Metz ha ottenuto il marchio Ville d'Art et d'Histoire (Città d'Arte e di Storia) e non è solo una festa per gli occhi, ma anche per il cuore! In quanto città creativa, Metz accompagna i visitatori in un viaggio sensoriale che mette a soqquadro i nostri sensi.

GIORNO 1 - ore 10.00

Visita al Centre Pompidou-Metz, assolutamente da non perdere!

Motore della vita culturale locale, il Centre Pompidou-Metz è una tappa obbligata della città! Centro d'arte dedicato all'arte moderna e contemporanea, ospita regolarmente mostre, spettacoli dal vivo e anche proiezioni di film. La prima cosa che salta all'occhio quando si arriva è la silhouette originale dell'edificio, con le sue influenze francesi e giapponesi: il suo tetto, che assomiglia a un grande cappello cinese, copre tre gallerie espositive con una struttura altamente innovativa! Durante la visita, esplorerete l'arte moderna da diversi punti di vista: storica o monografica, l'arte moderna si rivela in tutte le sue sfaccettature attraverso mostre che cambiano regolarmente.

12h00

Pranzo al Marché Couvert di Mauricette

Ci dirigiamo verso Place de la Cathédrale e il Marché Couvert, un vero e proprio tempio delle specialità di Metz. Se tutte le bancarelle sono ricche di gustose prelibatezze, il nostro cuore va a quella di Mauricette, dove troverete un'infinità di prodotti locali. Siamo tentati dalla tavola di degustazione, un'occasione per assaggiare tutte le specialità della Lorena! Potrete assaggiare tutte le specialità della Lorena: fuseau lorrain, prosciutto all'aglio, quiche lorraine, torte e paté lorenesi...
Prima di ripartire, faremo una sosta alla Distillerie de Mélanie, dove potrete scoprire e degustare tutte le varianti del frutto simbolo della regione: la prugna mirabelle!

15h00

Una dolce pausa!

È il momento di un momento di dolcezza per assaggiare le prelibatezze tipiche di Metz e della Lorena. Non possiamo tralasciare le "boulets de Metz", una specialità al cioccolato della città che delizierà anche i palati più dolci! Un biscotto farcito con una ganache al cioccolato, ricoperto da una pasta di mandorle al cioccolato e caramello, ricoperto da frammenti di nocciola e cioccolato fondente o al latte... chiediamo di più! Non siete amanti del cioccolato? Allora perché non provare una crostata di prugne mirabelle? Troverete questo dolce su tutte le tavole della Lorena quando arrivano le prugne mirabelle: una deliziosa pasta frolla sormontata da prugne mirabelle finemente intagliate e delicatamente zuccherate... vi verrà voglia di riprovarla!

17h00

Selfie davanti alla Cattedrale di Saint-Étienne

Terza cattedrale più alta di Francia, gioiello dell'arte gotica in Europa, famosa per le sue vetrate dei più grandi pittori... il primato di questo monumento parla da sé! E a ragione... La cattedrale si erge maestosa e intensa su Place d'Armes Jacques François Blondel, illuminando tutta la città al calar del sole; soprannominata "lanterna di Dio", brilla di mille luci! Entrando nell'edificio, le luci che brillano attraverso le vetrate vi immergeranno in un'atmosfera di pace, guidandovi in un viaggio spirituale.

19h30

Apéro'boat sulla Mosella

Cambiate punto di vista e prendete il largo sulla Mosella. Unitevi alla Compagnie des Bateaux de Metz a bordo del Graoully dal Quai Paul Vautrin per una crociera di un'ora nel cuore del centro storico di Metz, dove potrete lasciarvi trasportare dal ritmo del fiume!Per prolungare il piacere, provate un aperitivo accompagnato da un piatto di salumi e formaggi regionali: è molto divertente!

22h00

Una notte insolita su una chiatta

Che ne dite di prolungare il piacere di questa parentesi acquatica? Lasciamo la barca e andiamo su una chiatta: l'Octopus, lungo il Canal de Jouy, per un pernottamento! Si tratta di un'esperienza unica che unisce la vicinanza al centro città a un soggiorno intimo, con una camera "galleggiante" per un risveglio dolce. È inoltre possibile utilizzare la terrazza privata per prendere il sole del mattino, un'iniezione naturale di vitamina D ideale per godersi il resto della giornata!

GIORNO 2 - ore 11.00

Visita ai laboratori Bianchi

Gioielliere e designer artigiano dal 1978, la Maison Bianchi è in attività da oltre 40 anni! L'azienda ci invita a visitare il suo laboratorio per conoscere l'arte dell'orologeria e della gioielleria: collezioni esclusive di orologi, pendole e gioielli, dalla progettazione alla creazione, ci vengono svelati tutti i segreti di quest'arte precisa e affascinante.

12h30

Bistronomia e gastronomia a La Réserve

Nel cuore del centro storico della città, state per scoprire il talento culinario dello chef Aurélien Prison al ristorante La Réserve. Generosa, gourmet e moderna, la cucina di Aurélien sorprende fin dal primo boccone: un fuoco d'artificio culinario! Dall'arredamento al piatto, nulla è stato lasciato al caso: l'ambiente raffinato esalta la cucina neo-lorenese di Aurélien: una meravigliosa scoperta!

15h00

Imparate l'arte della fusione con Annie

Unitevi ad Annie nel suo laboratorio per conoscere la fusione: una tecnica per lavorare il vetro dall'assemblaggio alla creazione! Durante il workshop, approfittiamo dei consigli e degli aneddoti di Annie per conoscere meglio l'arte che la guida. Dopo la teoria, passiamo alla pratica: dopo aver scelto l'oggetto che vogliamo creare, lasciamo che sia la nostra creatività a parlare. Alla fine, sarete orgogliosi di uscire con un oggetto che avete creato voi stessi, "sono io che l'ho fatto"!