Bzzz…. è in fermento! Un evento naturalistico presso l’Écomusée d’Alsace
Bzzz…. è in fermento! Un evento naturalistico presso l’Écomusée d’Alsace
Questa visita guidata vi farà immergere nel mondo essenziale di api, farfalle, coleotteri e altri impollinatori. Potrete osservare questi insetti bottinatori in azione e scoprire il ruolo cruciale che svolgono nell’impollinazione e nella biodiversità.
Api domestiche e selvatiche, vespe, farfalle e mosche… ogni insetto ha un ruolo unico nell’ecosistema. Guidati dagli apicoltori volontari dell’Écomusée, imparate a riconoscere queste affascinanti specie, a comprenderne il comportamento e ad ammirare il loro rapporto essenziale con i fiori.
L’Écomusée d’Alsace conserva habitat appositamente studiati per le api, promuovendo il loro ruolo chiave in natura. Grazie agli apicoltori volontari, l’Écomusée d’Alsace produce una serie di mieli artigianali.
Prenotate la vostra visita oggi stesso e immergetevi in un mondo in miniatura dove la natura rivela tutta la sua ingegnosità. Un’attività ideale per le famiglie e gli amanti della natura!
-
Durata media 2 ore
-
Lingue parlate Francese, Inglese, Tedesco
-
Difficoltà Adatto a tutti
Dal 13.04.2025 al 13.04.2025
- Adulti (oltre i 18 anni) 18,5 euro
- Bambini (4-17 anni) 13 euro
- Bambini (sotto i 3 anni) gratis
- Visita guidata "Incontrare gli insetti bottinatori".
- Ingresso all'Ecomuseo dell'Alsazia
Domenica 13 aprile – dalle 10.00 alle 12.00
- Un'occasione unica per scoprire gli insetti in un contesto di biodiversità
- Osservazioni e discussioni arricchenti con una guida naturalistica
- Degustazione di miele biologico
Ecomusée d'Alsace
L'ÉCOMUSÉE D'ALSACE, UN VILLAGGIO TRADIZIONALE NEL CUORE DELLA NATURA
--
EDIFICI E BIODIVERSITÀ
Oggi l'Ecomusée d'Alsace consiste in un villaggio di 80 edifici rappresentativi dell'Alsazia all'inizio del XX secolo, tutti smontati dal loro comune d'origine e riassemblati nel museo. Intorno al villaggio, in un'area di 97 ettari, troverete 4 sentieri segnalati per scoprire la biodiversità, oltre a zone agricole in transizione biologica.
Diventate curiosi! Aprite la porta di ogni casa per scoprire i tesori che contiene: un interno trasformato, una mostra, un laboratorio artigianale o una stalla con gli animali!
--
PREMIATO CON IL MARCHIO DEL MUSÉE DE FRANCE
L'Ecomusée d'Alsace vanta una collezione eccezionale di oltre 40.000 oggetti che testimoniano la vita quotidiana degli alsaziani. È con la creazione del museo, nel 1984, che gli alsaziani si sono appassionati a questa avventura e hanno iniziato a inviare regolarmente donazioni al museo.
--
EVENTI DURANTE L'ANNO
In visita con gli amici o la famiglia, partecipate alle attività che scandiscono le giornate nel villaggio: mungere le mucche, nutrire i maiali, visitare l'apiario, fare gite in barca... e assaggiare le ricette tradizionali preparate alla Maison des Goûts et des Couleurs...