Introduzione al canto degli uccelli, evento naturalistico all’Écomusée d’Alsace
Introduzione al canto degli uccelli, evento naturalistico all’Écomusée d’Alsace
Esplorate la magia della primavera all’Écomusée d’Alsace con un’attività insolita dedicata al canto degli uccelli. Guidati da un appassionato naturalista, avrete la possibilità di scoprire alcune aree naturali del museo e di ascoltare il canto degli uccelli.
La guida vi svelerà i segreti dei canti degli uccelli, il loro significato e le specie che li producono. Lasciatevi sorprendere dall’incredibile varietà di suoni e imparate a identificare gli uccelli semplicemente ascoltando i loro canti. È il modo perfetto per riconnettersi con la natura e conoscere meglio la biodiversità.
Cosa rende questa attività così speciale? Un’atmosfera rilassante nel cuore dei paesaggi primaverili, discussioni gratificanti con gli appassionati e una rara opportunità di vivere la natura in modo diverso. Perfetto per gli amanti della natura, le famiglie e i semplici curiosi.
Non perdetevi questa esperienza indimenticabile! Prenotate subito il vostro posto e lasciatevi trasportare dalle incantevoli canzoni dell’Écomusée d’Alsace.
-
Durata media 2 ore
-
Lingue parlate Francese, Inglese, Tedesco
-
Difficoltà Adatto a tutti
Dal 04.05.2025 al 04.05.2025
- Adulti (oltre i 18 anni) 18,5 euro
- Bambini (4-17 anni) 13 euro
- Bambini (sotto i 3 anni) gratis
- Accompagnati da una guida naturalistica, imparate a conoscere il canto degli uccelli.
- Ingresso all'Ecomuseo dell'Alsazia
- Domenica 4 maggio – dalle 9.00 alle 11.00
- Un'attività naturalistica in un contesto di biodiversità incontaminata
- Osservazioni e discussioni arricchenti con una guida naturalistica
- Ascoltare il canto degli uccelli
Ecomusée d'Alsace
L'ÉCOMUSÉE D'ALSACE, UN VILLAGGIO TRADIZIONALE NEL CUORE DELLA NATURA
--
EDIFICI E BIODIVERSITÀ
Oggi l'Ecomusée d'Alsace consiste in un villaggio di 80 edifici rappresentativi dell'Alsazia all'inizio del XX secolo, tutti smontati dal loro comune d'origine e riassemblati nel museo. Intorno al villaggio, in un'area di 97 ettari, troverete 4 sentieri segnalati per scoprire la biodiversità, oltre a zone agricole in transizione biologica.
Diventate curiosi! Aprite la porta di ogni casa per scoprire i tesori che contiene: un interno trasformato, una mostra, un laboratorio artigianale o una stalla con gli animali!
--
PREMIATO CON IL MARCHIO DEL MUSÉE DE FRANCE
L'Ecomusée d'Alsace vanta una collezione eccezionale di oltre 40.000 oggetti che testimoniano la vita quotidiana degli alsaziani. È con la creazione del museo, nel 1984, che gli alsaziani si sono appassionati a questa avventura e hanno iniziato a inviare regolarmente donazioni al museo.
--
EVENTI DURANTE L'ANNO
In visita con gli amici o la famiglia, partecipate alle attività che scandiscono le giornate nel villaggio: mungere le mucche, nutrire i maiali, visitare l'apiario, fare gite in barca... e assaggiare le ricette tradizionali preparate alla Maison des Goûts et des Couleurs...