Rodrigo, una mostra sulla vita dell’artista
Scoprite a Reims un’eccezionale mostra dedicata a Rodrigo Salgado, un artista singolare il cui universo sconvolge e affascina allo stesso tempo. Dipinti, sculture e vetrate contemporanee si uniscono in un contesto unico, rivelando la forza creativa di questo artista affetto da sindrome di Down.
Sostenuta dai genitori, Lélia Wanick Salgado e il famoso fotografo Sebastião Salgado, questa mostra rende omaggio alla sensibilità e alla forza espressiva di Rodrigo. Più che una semplice presentazione di opere, è un viaggio intimo nell’immaginario di un creatore di profonda sincerità.
La mostra si svolge in un luogo ricco di storia: l’antica chiesa del Sacro Cuore di Reims, oggi occupata dal laboratorio di vetrate Simon-Marq. 16 disegni di Rodrigo sono stati sublimati in vetrate, proiettando una luce suggestiva nel cuore della navata.
Attraverso 80 dipinti e diverse sculture, ci si immerge in un universo artistico singolare, tra emozione cruda e bellezza poetica. La rara ed emozionante scenografia mette in risalto ogni opera, lasciando che la luce riveli tutta la profondità del suo gesto artistico.
È un’esperienza culturale imperdibile, accessibile a tutti, che unisce arte contemporanea e patrimonio con profondità e sensibilità.
-
Durata media Visita da 30 minuti a 1 ora
-
Lingue parlate Francese, Inglese
-
Difficoltà Adatto a tutti
Dal 28.05.2025 al 11.09.2025
A partire da 6 euro per adulto.
- Mostra di disegni di Rodrigo Salgado e 16 vetrate della chiesa del Sacro Cuore di Reims
Dal martedì al sabato, dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 13.00 alle 17.00.
- Immergetevi nel mondo unico di Rodrigo Salgado
- Un sensibile percorso artistico nell'ex chiesa del Sacro Cuore di Reims
- Un commovente omaggio artistico
ATELIER SIMON-MARQ
Fondato a Reims nel XVII secolo, l’Atelier Simon-Marq perpetua l’eccellenza dell’artigianato tradizionale. L’esperienza, la pratica e l’ingegno dei maestri vetrai si tramandano di generazione in generazione da quasi 400 anni… Dagli anni Cinquanta, l’Atelier Simon-Marq ha messo la sua esperienza al servizio di rinomati artisti contemporanei, offrendo la sua sensibilità artistica e la sua maestria tecnica. Marc Chagall, Joan Miró e, più recentemente, Maria-Helena Vieira da Silva, Raoul Ubac, David Tremlett, Jean-Paul Agosti e Hans Erni hanno dato anima e colore a numerose opere d’arte.