
Intraprendete un viaggio straordinario allo Château de Taisne: un gioiello nella corona del patrimonio vinicolo della Champagne! Immerso nel cuore del villaggio di Les Riceys, questo tesoro nascosto vi apre le porte per una fuga senza tempo alla scoperta di un monumento, di una cultura e di una gastronomia autentica! Lasciatevi sedurre e venite a vivere un vero e proprio viaggio epico attraverso i secoli! Accessibile a tutti, comprese le persone a mobilità ridotta, questo tour è perfetto per coppie, famiglie o amici!
Classificato come monumento storico, il Castello di Taisne è una testimonianza vivente della storia della Francia, dalle fondamenta gettate nel 1086 da Roberto I, signore di Les Riceys, fino alla sua incarnazione contemporanea. Continuamente rivitalizzato dagli eredi che si sono succeduti, questo storico castello ha mantenuto il suo splendore originario reinventandosi nel corso dei secoli. Oggi, abitato da Charles e Ségolène de Taisne, vi invita a immergervi nella sua storia affascinante e a scoprire le ricchezze di un terroir viticolo eccezionale!
Questo terroir, rinomato per le sue 3 denominazioni d’origine controllata: champagne, vin de coteaux champenois e rosé des Riceys, vi si rivelerà in tutta la sua eleganza nell’eccezionale cornice dello château. Approfittate della vostra visita passeggiando nel parco e nei giardini formali. L’interno del castello non è visitabile, ad eccezione del Cellier (cantina) del XII secolo, della Grande Cuisine (grande cucina) e delle sale di ricevimento negli annessi, compresa la sala del forno per il pane. Avrete la possibilità di prolungare la vostra visita assaporando i sapori locali durante una tradizionale pausa gastronomica e, per scoprire ancora di più, c’è anche un percorso didattico sul tema dell’acqua, dove potrete conoscere il ruolo vitale svolto da questa risorsa nell’ecosistema del castello.
La visita autogestita del Castello di Taisne sarà un’esperienza piacevole e gratificante. Immergetevi in questa affascinante epopea e prenotate subito la vostra visita!
- Lingue parlate Francese
A partire dal 01.07.2023
A partire da 3 euro.
Ingresso gratuito per i bambini sotto i 12 anni.
- Casa aperta
Aperto dalle 10.00 alle 18.00.
NOTA BENE: Gli interni del castello non sono visitabili, ad eccezione del Cellier e della Grande Cuisine, risalenti al XII secolo, e oggi delle sale di rappresentanza negli annessi, compresa la sala del forno per il pane. I giardini sono aperti al pubblico e i visitatori possono prolungare la loro visita gustando una tradizionale merenda in famiglia.
Per maggiori informazioni, consultare la sezione "Note legali" in fondo alla pagina o andare direttamente alla pagina:Diritti e obblighi
- Una visita unica in un castello classificato
- Un momento di evasione e di relax in un ambiente eccezionale
- Scoprite la storia dello Château de Taisne e gli intrighi che vi si sono svolti
10340 Les RiceysVado in treno!

Château de Ricey bas
REINVENTARE LA VITA DA CHATEAU Tra Champagne e Borgogna, nella valle di Laignes e nel cuore di Riceys-Bas, lo Château de Ricey-Bas, con i suoi giardini formali e gli oltre venticinque ettari di parco, fa parte della grande Storia di Francia da quando Roberto I, signore di Riceys, pose le prime fondamenta nel 1086... Charles e Ségolène de Taisne sono gli ultimi eredi di questa elegante proprietà, che appartiene alla famiglia dal 1837. Vi racconteranno più di chiunque altro i suoi 10 secoli di storia, tramandati di famiglia in famiglia.
- NF Environnement – Sites de loisirs
- LES RICEYSA partire da65,00 €
Casa vacanze Les Perrières
- Les RiceysA partire da88,00 €
Alloggio A l’Orée des Vignes
- LES RICEYSA partire da50,00 €
Alloggio La Maison de Céline
- LES RICEYSA partire da143,00 €
Alloggio Le Gite de Paul
- Balnot-sur-LaignesA partire da180,00 €
Notte insolita nella bolla dei vigneti di Gremillet Champagne
- BALNOT-SUR-LAIGNESA partire da250,00 €
Alloggio di Francia Aube – Balnot-Sur-Laignes – le Petit Écureuil
- BALNOT SUR LAIGNESA partire da215,00 €
Agriturismo Les 3 Cépages
- BALNOT SUR LAIGNESA partire da99,00 €
Alloggio Le Jardin Sainte Anne


Rispettare e proteggere la natura, favorire i circuiti brevi, mettere gli uomini e le donne al centro dell’esperienza, privilegiare le pratiche rispettose dell’ambiente o scoprire l’economia della condivisione… tutti valori che condividiamo nel Grand Est e che rappresentano la base di un turismo sostenibile e responsabile. Questa offerta rientra appieno in questi valori. Prenotandola, contribuirai a sostenere un turismo più sostenibile e responsabile. Approfittane!