Gli antichi mestieri di Azannes
Conoscete tutti i mestieri di un tempo? Merlettai, mugnai, oleifici, lavandaie, senza dimenticare i piastrellisti e molti altri… Venite a scoprire la vita rurale del XIX secolo al Village des Vieux Métiers d’Azannes, che si estende su 17 ettari di pianura e foresta, e sarete trasportati indietro nel tempo e nello spazio.
Sarete trasportati indietro nel tempo e nello spazio. Incontrerete artigiani del passato, nel villaggio che vi riporterà indietro nel tempo. Un cambiamento di scenario garantito! Sarete trasportati nella vita quotidiana dei nostri antenati e scoprirete le loro abilità ancestrali, i loro valori e la loro passione da trasmettere e condividere.
400 volontari vi aspettano per condividere con voi più di 80 mestieri antichi o scomparsi, riportati in vita davanti ai vostri occhi.
È una vera e propria avventura da vivere di buon umore e un’occasione unica per incontrare e condividere idee con familiari e amici!
Un’esperienza unica che stupirà grandi e piccini!
-
Durata media 5h
-
Lingue parlate Francese
-
Difficoltà Intermedio
Dal 04.05.2025 al 27.07.2025
Adulti: 18 euro
Gruppi (oltre 30 adulti): 15 euro
CE, studenti, persone a mobilità ridotta (su presentazione di un documento): 15 €.
Bambini sotto i 16 anni: gratis
- Ingresso al Village des vieux métiers
Il villaggio è aperto dalle 10.00 alle 18.00.
- 400 volontari riportano in vita quasi 80 mestieri, artigianato e prodotti antichi o in disuso.
Les Vieux Métiers d'Azannes GEVO
Parchi di divertimento e parchi a tema Les vieux métiers à Azannes (Gli antichi mestieri ad Azannes) è un sito di 17 ettari di pianura e foresta dove più di 400 volontari riportano in vita 80 mestieri del XIX secolo secondo la tradizione lorenese: merlettaie, fabbri, piastrellisti, panettieri, modiste, lavandaie, ecc.
55150 Azannes-et-Soumazannes