Visita al birrificio artigianale e biologico Opercule
Immergetevi nell’affascinante mondo del birrificio artigianale L’Opercule. Nel cuore della valle del Massiccio dei Vosgi, questo birrificio biologico vi dà il benvenuto a Senones. Attraverso il Col du Hantz, lo troverete a soli 20 minuti da Saint-Dié-des-Vosges e dal lago Pierre Percée.
Lasciatevi guidare nelle varie fasi di produzione della birra artigianale durante la vostra visita. I birrai, che sono anche apicoltori, utilizzano il miele di montagna per la rifermentazione delle loro birre in bottiglia. Questo processo unico carbonata la birra e ne ammorbidisce l’amaro, rivelando delicate note di miele con sottili retrogusti floreali.
La visita comprende un approfondimento sulla storia del birrificio, sulle materie prime utilizzate, sui dettagli del processo di produzione e, naturalmente, una degustazione di birra. Accompagnati da una guida, avrete la possibilità di porre qualsiasi domanda. Potrete esplorare una selezione di prodotti locali e 100% biologici, tra cui il miele dei Vosgi e altre collaborazioni regionali. Per coloro che non bevono alcolici, saranno offerte limonate fatte in casa.
Immergetevi nell’arte della produzione di birra artigianale e biologica nel cuore dei Vosgi. Prenotate subito la vostra visita!
-
Durata media 1h
-
Lingue parlate Francese, Inglese
-
Difficoltà Adatto a tutti
Dal 01.09.2024 al 31.08.2025
Prezzo 5 euro a persona (gratis per i minori)
Tutto l’anno, su prenotazione
- Tour del birrificio
- Accompagnati da una guida
- Una degustazione di 3 birre
Visita ogni venerdì alle 15.30.
- Scoprire il mondo di un birrificio artigianale
- Un tour di scoperta in compagnia di una guida appassionata
- Un'attività originale e gratificante
L'Opercule
Situato in una valle dei monti Vosgi, nell'ex principato di Salm, che conserva ancora tre abbazie, il birrificio Opercule produce dal 2017 birre biologiche e artigianali. I birrai sono anche apicoltori e utilizzano il miele, gioiello delle nostre montagne, per rifermentare le loro birre in bottiglia. Il miele carbonata la birra e ammorbidisce l'amaro. Lo zucchero scompare, lasciando il posto a sottili fragranze di miele con un retrogusto floreale.
-
AB