Viticoltore biodinamico: qual è la differenza?
Tuffatevi nel mondo dell’enoturismo e scoprite la tenuta di Etienne Simonis. Con 24 anni di esperienza alle spalle, ama sottolineare la differenza che fa la vinificazione biodinamica. La cantina vi apre le porte per un workshop di un’ora, durante il quale vi svelerà i segreti di ogni fase del processo di vinificazione, facendovi conoscere le pratiche biodinamiche.
Il Domaine Etienne Simonis, situato ad Ammerschwihr, è un’azienda vinicola che abbraccia la biodinamica e applica questi principi alla sua viticoltura. Il suo obiettivo è quello di creare un equilibrio naturale e armonioso nei suoi vigneti. Il viticoltore biodinamico vede la sua tenuta come un ecosistema vivente, evitando i prodotti chimici di sintesi a favore di soluzioni naturali per fertilizzare le viti e combattere le malattie. Questo approccio rispettoso dell’ambiente consente di dare ai vini un’espressione più distinta del terroir.
Aperto a tutti gli amanti del vino, giovani e meno giovani, il Domaine Etienne Simonis offre un workshop per 2-10 persone, che comprende una degustazione di 4 vini biologici/biodinamici e una visita guidata ai vigneti. L’offerta è gratuita per i bambini sotto i 16 anni. Approfittate di questa esperienza unica e scoprite l’enologo biodinamico di Etienne Simonis! Questo laboratorio divertente e intellettuale vi darà la possibilità di ampliare le vostre conoscenze sul vino e di immergervi in questo approccio olistico ed ecologico.
-
Durata media 1 ora
-
Lingue parlate Francese
A partire da 15 euro a persona.
Gratuito per i bambini sotto i 16 anni.
- Degustazione di 4 vini biologici/biodinamici della tenuta
- Visita ai vigneti
- Scoprite la cantina della tenuta Etienne Simonis
- Una degustazione di 4 vini biologici / biodinamici prodotti nella tenuta
- Visita guidata ai vigneti della tenuta
Sarl Etienne Simonis
Come viticoltori biodinamici di Ammerschwihr, accogliamo i visitatori per condividere la nostra passione per il vino e la natura.
-
Bon pour le Climat
-
AB
-
Biodynamie