Giornata di scoperta di URBEX a Fort Wagner
Partite per un’esplorazione unica e affascinante delle parti nascoste di Fort Wagner, solitamente inaccessibili al pubblico.
Durante questa visita guidata, scoprirete luoghi ricchi di storia, come la caserma Lamencé con i suoi affascinanti affreschi, la cucina d’epoca e le impressionanti cisterne metalliche. Vi immergerete nel cuore della cava di pali, accederete al parapetto Avigy e visiterete installazioni notevoli come la centrale elettrica, gli osservatori e la batteria di obici da 15 mm. Una vera e propria avventura che vi porterà dietro le quinte di un patrimonio militare poco conosciuto.
Preparatevi a questa giornata di scoperta URBEX con buone scarpe da trekking, abiti caldi (la temperatura nei sotterranei è tra gli 11 e i 13°C) e una torcia individuale, indispensabile per esplorare alcuni angoli del forte. Per garantire una visita sicura, l’accesso è riservato agli adulti e ai ragazzi a partire dai 15 anni.
All’ora di pranzo, si potrà gustare un pasto conviviale in una sala riscaldata, che offrirà una pausa confortante da questa avventura coinvolgente. Questa straordinaria esperienza vi invita a scoprire un patrimonio storico da una prospettiva nuova ed emozionante. Prenotate ora!
-
Durata media 1 giorno
-
Lingue parlate Francese, Inglese, Tedesco
-
Difficoltà Intermedio
Dal 01.05.2025 al 19.10.2025
A partire da 20 euro per adulto.
Per i ragazzi dai 15 anni in su.
- La visita di URBEX al forte WAGNER
- Pasti e bevande (pranzo al sacco)
Il tour inizia alle 8.30 e termina alle 17.30 il 1° maggio e il 19 ottobre 2025.
- Accesso privilegiato a parti del forte solitamente chiuse al pubblico
- Alla scoperta del patrimonio militare
- Una visita immersiva supervisionata per un'esperienza sicura e arricchente
Le Fort WAGNER
Forte WAGNER, guardiano della valle della Seille a sud di Metz Il forte WAGNER fu costruito tra il 1901 e il 1910. All’inizio del XX secolo, la Mosella era tedesca. Vicino al confine francese, la sua missione era quella di impedire l’accesso alla città di Metz da sud, tenendo sotto tiro la valle della Seille con una potente artiglieria. Composto da una trentina di cannoni e obici di vario calibro, poteva sparare fino a 2 tonnellate di proiettili al minuto. I suoi cannoni più grandi, con una gittata di quasi 20 chilometri, sparavano ben oltre la linea del fronte.
-
EPV : Entreprise du Patrimoine Vivant