Scoprite la segheria-museo idraulica di Mandray
Scoprite i tesori nascosti di una delle destinazioni imperdibili dei Vosgi: la segheria idraulica del Musée de Mandray. Situato nel centro di un pittoresco villaggio, il sito si trova nel Parco Naturale dei Ballons des Vosges, a 10 km da Saint-Dié-des-Vosges e a 25 km da Gérardmer.
Sono disponibili diversi programmi, della durata di 1 o 2 ore. Si inizia con una dimostrazione di come si sega una tavola con la forza dell’acqua, seguita da una visita guidata alle installazioni idrauliche e meccaniche. Proseguite la vostra visita con il libero accesso alle mostre permanenti e temporanee, all’intero sito, al corridoio verde e, se lo desiderate, terminate con una visita alle fattorie tipiche dei Vosgi nel comune.
Prenotate subito e scoprite questo patrimonio unico. È disponibile un parcheggio gratuito per la vostra comodità.
-
Durata media Da 1 a 2 ore
-
Lingue parlate Francese, Inglese
-
Difficoltà Adatto a tutti
Dal 01.04.2025 al 01.04.2026
- 4,5 per adulto
- 2,5 per ogni bambino di età compresa tra 6 e 18 anni
- Gratuito per i bambini sotto i 6 anni
- Dimostrazione di segatura ad acqua
- Visita guidata dell'intera struttura
- Accesso libero alle mostre permanenti e temporanee, all'intero sito e al corridoio verde
Aperto il lunedì, martedì, mercoledì e giovedì alle 14.30 e alle 16.00.
- Durante le vacanze di Pasqua: dal 7 al 17 aprile
- Durante l’estate: dal 07 luglio al 04 settembre
- Scoprire le installazioni di segatura e idrauliche
- Scoprite il patrimonio e gli eventi del villaggio
- Un'esperienza unica nel Parco Naturale dei Ballons des Vosges
SCIERIE HYDRAULIQUE-MUSEE DE MANDRAY
Nel cuore di un villaggio pittoresco, venite a scoprire un sito dove, dal XVI secolo, una ruota ad acqua ha azionato in successione un mulino e poi una segheria, tuttora in funzione. Scoprite un meccanismo ingegnoso in grado di trasformare un albero in un'asse grazie alla forza dell'acqua. Seguite il percorso dell'acqua che scorre a cascata sulla ruota, dal canale al sifone, alimentando il formidabile meccanismo che aziona la lama della sega. Una visita guidata, una dimostrazione di segatura, mostre permanenti, modelli animati e una passeggiata bucolica vi daranno un'idea del funzionamento della segheria.