Ceramica: un’arte da scoprire!
In famiglia o tra amici, risvegliate il creatore che è in voi plasmando oggetti in argilla con Delphine Faure-Catteloin. Situato a Bralleville, in piena campagna, il suo laboratorio chiamato Delphinaterra vi apre le sue porte per farvi vivere momenti di condivisione e di scambio.
Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, Delphinaterra non si riferisce al nome di battesimo della ceramista, ma a un mosaico risalente all'antichità che è stato scoperto nel piccolo villaggio dove lavora, che rappresenta un delfino (delphinaterra significa delfino d'argilla in latino).
Perpetuare la tradizione millenaria della lavorazione dell'argilla è la missione di questa artigiana che realizza ceramiche utilitarie e ornamentali in gres. Da diversi anni trasforma palle di argilla in tazze, ciotole, insalatiere o vasi. Ogni sua creazione contemporanea è pervasa di esperienza e poesia...
Dopo aver visitato il suo laboratorio, l'appassionata ceramista vi spiegherà come fare pezzi sulla ruota, passo dopo passo, e vi darà una dimostrazione sulla ruota.
-
Durata media 30 minuti
-
Lingue parlate Francese, Spagnolo, Tedesco
-
Difficoltà Adatto a tutti
Dal 01.01.2022 al 31.12.2022
10 € per adulto
Gratis per i bambini (devono essere accompagnati, €10 per adulto per l’accompagnamento)
- Visita al laboratorio
- Spiegazione dei diversi passi per creare una ceramica e dimostrazione sulla ruota
- Attività aperta a tutti
delphinaterra
Delphine FAURE-CATTELOIN propone pezzi utilitari in gres realizzati al tornio, tazze, ciotole, insalatiere, brocche, in pezzi singoli o in piccole serie per le quali utilizza principalmente il gres StAmand, nero o culinario per la realizzazione. Lavora anche con la porcellana come mezzo espressivo per le sculture di alberi su alcuni dei suoi pezzi e tiene anche dei corsi. Per ulteriori informazioni, contattare il laboratorio.