Laboratorio di introduzione alla rilegatura copta
Immergetevi nell’affascinante mondo della rilegatura imparando una delle tecniche più antiche e durature: la rilegatura di codici cuciti. Nata in Egitto nel II secolo, questa abilità secolare continua a sedurre per la sua semplicità ed efficacia, rimanendo immutata e ancora in uso nel XXI secolo. Se siete appassionati di artigianato o semplicemente curiosi di scoprire una nuova abilità, questo workshop fa per voi!
Accessibile ai principianti, questo workshop richiede comunque una certa facilità di cucito. Se siete in grado di infilare un ago, di eseguire punti semplici e di avere tra le vostre qualità la pazienza, sarete in grado di creare il vostro libro rilegato. Nel corso della giornata, scoprirete ogni fase di questa antica tecnica, guidati da un rilegatore professionista che vi accompagnerà per tutto il tempo.
Questo workshop è limitato a 8 partecipanti, per garantire un’esperienza personalizzata e amichevole. Alla fine della sessione, lascerete un’opera unica: un libro fatto con le vostre mani!
-
Durata media 1 giorno
-
Lingue parlate Francese, Inglese, Italiano
-
Difficoltà Intermedio
Dal 20.08.2024 al 23.10.2024
A partire da 50 euro a persona.
A partire dai 15 anni – 8 persone al massimo.
- Corso di rilegatura
- Materiali forniti, ampia scelta di tessuti, filati e carte
- Caffè, tè e tisane gratuiti durante il workshop
- Pranzo non incluso (in loco, microonde, bollitore, piatti, posate e frigorifero a disposizione per il vostro pranzo al sacco)
Sabato 23 ottobre, dalle 10.00 alle 17.00, il workshop durerà tutto il giorno, con una pausa pranzo dalle 12.00 alle 13.00 circa.
- Una rilegatrice professionista che vi guiderà passo dopo passo
- Un'ampia scelta di tessuti, filati e carte per tutti i gusti
- Portate a casa un libro fatto a mano come prezioso ricordo della vostra introduzione a questa forma d'arte.
Turbochat! - Clémentine Eschenbrenner
Sono un'artista e artigiana poliedrica nata nel 1987 a Saint-Dié, nei Vosgi, dove vivo ancora con i miei gatti anziani, i miei maglioni di lana, il mio odio per il capitalismo e le pile di libri che minacciano di crollare. La mia prima passione è la rilegatura, che imparo da sola dal 2009, con la filosofia che tutto può diventare un libro, e chiunque può fare un libro.
Sono anche disegnatrice, autrice, pittrice, linoleografa, ricamatrice, produttrice di carta fatta a mano e microeditrice di piccole riviste e libri d'artista. Su questa piattaforma, offro corsi per tutte le età e tutti i livelli nel mio laboratorio di Saint Dié e in altri luoghi.
Sono appassionata di materiali naturali come il cotone, la lana, il lino e la seta. Mi affascinano le arti tessili tradizionali, soprattutto quelle orientali, i motivi antichi, i colori vivaci e la carta fatta a mano. Amo la carta in tutte le sue forme e ogni tecnica è per me un modo per esplorare ed esprimere la ricchezza e la diversità di questo incredibile materiale.
Il mio obiettivo è catturare una bellezza che, sebbene non sia spirituale, è a mio modo di vedere sacra.
Nella mia vita quotidiana sono impegnata politicamente per la giustizia sociale, l'uguaglianza, il femminismo e l'educazione popolare. Credo che l'arte debba essere un bene comune e uno strumento di trasformazione sociale, non un privilegio riservato a pochi.
Maison "Les Chardonnerets"
88100 Saint-Dié-des-Vosges