Alla scoperta della natura e del patrimonio della Haute-Marne in bicicletta elettrica
Alla scoperta della natura e del patrimonio della Haute-Marne in bicicletta elettrica
Scoprite la regione dello Champagne su una bicicletta elettrica! Jean-Michel Barbier ha preparato per voi una visita guidata, durante la quale scoprirete i tesori naturali e culturali del sud della Haute-Marne. E tutto questo al vostro ritmo! Approfittate di questa avventura per ricaricare le batterie da soli, o per condividere momenti in coppia, con la famiglia o con gli amici.
Se vi piace passeggiare all’aria aperta, vi piacerà questo tour in bicicletta ideato da Échappée Nature.Indossate il casco e salite sullae-bikemessa a disposizione dal team. La vostra guida vi porterà fuori dai sentieri battuti per esplorare il patrimonio naturale e storico che rende la regione dello Champagne così autentica.
Percorrendo le piccole strade tra foreste e villaggi, vi immergerete nel cuore di un patrimonio ancora preservato. Castelli, villaggi, abbazie, o ancora antiche foreste… Jean-Michel Barbier vi guiderà verso i paesaggi più belli e talvolta sconosciuti della regione del Grand-Est.
-
Durata media 1 giorno
-
Lingue parlate Francese, Inglese, Tedesco, Francese
-
Difficoltà Adatto a tutti
Dal 28.04.2022 al 31.08.2022
Tariffa di 80 €/pers comprensiva di visite e degustazioni.
Massimo 10 adulti per sessione.
- Noleggio di biciclette elettriche
- Un facilitatore di guida
- Visite
Partenza alle 9.30.
- Alla scoperta dei villaggi del sud dell'Haute-Marne, al proprio ritmo
- Supporto di una guida professionale per tutta la durata del corso
- Un giro in bici elettrica di alta gamma su sentieri poco frequentati
Jean-Michel Barbier
Echappée Nature propone tour in bicicletta elettrica, accompagnati o autoguidati, di uno o più giorni, per i turisti che desiderano allontanarsi da tutto e avvicinarsi alla natura e alle persone.
I tour comprendono itinerari sulle strade secondarie della Champagne e della Borgogna, comprese quelle del Parco Nazionale della Foresta, la cui ricchezza di biodiversità e patrimonio ne fanno un luogo davvero interessante da scoprire.
In ogni tour vengono proposte attività, scoperte e incontri: l'obiettivo è valorizzare il patrimonio culturale, edilizio e naturale e le persone che hanno plasmato la regione, in particolare i produttori e gli artigiani.
Ogni giorno sono previste una o più visite. L'accompagnatore o una guida topografica accompagneranno i turisti alla scoperta dei produttori locali e dei prodotti tipici, nonché dei siti di interesse patrimoniale. A seconda del programma, lungo il percorso sono previsti momenti di pausa, relax e riconnessione con la natura e con se stessi, organizzati da professionisti.